1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aggiornare autostar
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
salve a tutti,
vorrei aggiornare il mio autostar 497 ho la vers. 22I nn c'è qualche versione italiana più recente?nn riesco a trovare niente.
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: autostar
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao Nico

Vai in questo sito

http://www.meade.de/?id=204

scegli la versione in italiano 4.2i

devi usare il programma Autostar Updater (ASU)

funziona tutto benissimo :lol:

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
per un etx90ec va bene giusto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: E' quella giusta.
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che e' perfetta !! :D

Poi se uno vuole fare il "fissato" quale io sono...puo' tirarsi giu' le patch di Seymour che aggiungono ottime nuove funzioni di controllo per le montature compatibili.

Ad esempio per i possessori LXD75 ....si possono fare monvimenti micrometrici di regolazione in RA o del PEC.

Anche per l'ETX e tutti gli altri puo' mostrare ed editare i valoro di Train Drive.

Ma se tu eri rimasto alla rel.22 vuol dire che non sei un fissato come il sottoscritto...e forse e' meglio così.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ok grazie a tutti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda veloce: ho il comando autostar in inglese. Se scarico l'aggiornamento in italiano, me lo traduce? :shock:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Certo ...
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo..

Il firmware sostsituisce tutti i comandi in italiano.
Qualcuno resta in italiano strano...tipo "IDENTICA"...che in realta' sarebbe IDENTIFICA ..ma non si puo' chiedere molto di piu'.

Uno dei casi rari di parole strane e qualche volta nelle descrizioni di oggetti c'e' qualche parola con errore ortografico.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Certo ...
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
saturn55 ha scritto:
Certo..

Il firmware sostsituisce tutti i comandi in italiano.
Qualcuno resta in italiano strano...tipo "IDENTICA"...che in realta' sarebbe IDENTIFICA ..ma non si puo' chiedere molto di piu'.

Uno dei casi rari di parole strane e qualche volta nelle descrizioni di oggetti c'e' qualche parola con errore ortografico.

Ciao


Bene :) Però non riesco a trovare l'aggiornamento in italiano! Puoi aiutarmi?

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi cercarle sul sito tedesco:
http://www.meade.de/index.php?id=204&no ... 57&uid=966

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010