1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto deep...M42 e M45
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Avevo detto "mai attaccherò una macchina fotografica al tele" (vero Davide?). Invece ecco qua la prima foto BN

Premessa: 400d non mod,SW 80ED nessuna guida, nessun cavo per lo scatto remoto, dunque sono 8 pose in tutto da soli 30". 6 a 800iso+2 a 1600 iso. 2 dark

Elaborazione con DSS e Corel (PS non mi funziona :( )

http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Forum_1.jpg

Ogni commento e suggerimento è ben gradito, grazie

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il lunedì 11 febbraio 2008, 13:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea, l'immagine è ben realizzata :) . Fino a che la fotocamera ha il filtro originale, prova su soggetti come gli ammassi aperti o le galassie più luminose, potresti avere qualche soddisfazione..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere la prima foto è un buon inizio. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Beh direi che ci sei! Pensa con uno scatto remoto cosa puoi fare! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
complimenti Kiunan,
un inizio con i fiocchi, veramente!

ti aspetto una delle prossime sere per una chiacchiarata sui programmi da utilizzare.


ma perchè in BN??

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
complimenti...
prima foto ottima ...
per lo scatto remoto ti consiglio di realizzartelo a casa:
http://www.pbase.com/alniyat/image/89415333
è una cavolata e lo puoi fare lungo quanto vuoi!

complimenti...
aspettiamo la versione a colori!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao andrea
bravo molto bella hai rotto il ghiaccio,ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto deep...M42 ovviamente
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Kiunan ha scritto:
Avevo detto "mai attaccherò una macchina fotografica al tele" (vero Davide?). Invece ecco qua la prima foto BN


Lo avevo detto pure io a suo tempo :roll: :roll: :roll: ... buon inizio.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
bravo kiunan adesso devi solo affiancarti una sera a davide cosi ti insegnerà alcuni trucchetti.
poi quando sarà il momento investirai nell'auto guida.
prova comunque appena puoi a salire sui monti e fare pose da 180 sec sulle pleadi a 1600 vedrai che rimarrai contento!
a colori però.
a suo tempo senza autoguida con il tuo strumento a vevo fatto lo stesso e sono rimasto molto contento.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rientro ora da un fine settimana in montagna, val do Sole a 1400m
Ringrazio tutti per gli interventi

roberto_coleschi

Infatti l'idea per ora è di non modificare la Canon e i soggetti luminosi saranno il mio obbiettivo


alniyat
Grazie del consiglio per lo scatto remoto autocostruito, ma l'ho già comperato e sta arrivando :D insieme ad un sigma 70-300 APO che utilizzero per foto diurne ma che non disdegna l'astrofotografia a grande campo.

Davide, ci vediamo stasera per la prima consulenza sull'elaborazione
Follo, ci si vede sui monti presto si sicuro.

Questo scatto l'ho comunque fatto in BN perchè non sono ancora in grado di gestire i colori dunque, per evitare un brutto risultato sicuro, ho preferito per la prima optare per il BN :)
In questi giorni in montagna ho potuto fare solo Visuale perchè il terrazzone dove ho montato l'attrezzatura, è attaccato a due ascensori...quando questi partivano trasmettevano vibrazioni a manetta...peccato.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010