1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 23:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca Pelizzari ha scritto:
M44 nel Cancro è uno splendido ammasso aperto chiamato Presepe per via della sua forma un po' a capanna...almeno credo che sia questo il motivo :D



Mmmhhh... :P
Il nome Presepe viene dal latino Praesaepe il cui primo significato è greppia, mangiatoia.
Infatti il primo che ce ne parlò, Plinio il Vecchio, lo chiamò così assieme alle due stelline gamma (Asellus Borealis, cioè l'asinello "settentrionale") e a delta (Asellus Australis, l'asinello "meridionale") che quindi sembrerebbero "mangiare, attingere" dalla prelibatezze delle stelline dell'ammasso.
Quindi nessuna attinenza col Presepe di San Francesco.
Piuttosto, i popoli anglosassoni lo chiamano Beehive, l'alveare! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza come te la tiri matteo! :D Scherzo: bella spiegazione!

Benvenuta anche da parte mia!

Orsù, non l'avevate capito che si trattava di una signorina? :D


Riguardo ai consigli su cosa osservare, M44 non so se riusciresti tenerlo tutto nel campo, meglio se punti m67, sempre nel cancro.

Poi ci sarebbe M35 nei gemelli, un'altro ammasso aperto molto bello (si trova sul "piedino")

Se ti trovi in un sito con inquinamento luminoso lascia perdere le galassie, troppo debboli.

Hai ossservato le pleiadi? E le iadi? Sono tutte e due nel toro. Mi sa che te le gusterai però di più nel cercatore...sono talmente ampie!

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Le pleiadi sì, veramente meravigliose! Le iadi ancora no.. :roll:

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuta!

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ammazza come te la tiri matteo! :D Scherzo: bella spiegazione!


Due cose sò..
Me le fai dire?? :lol: 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
Buona sera a tutti,

Questa sera, l'ho passata a osservare saturno, credo che l'atmosfera era molto trasparente, xkè con qualsiasi ingrandimento sono riuscita a metterlo a fuoco, uno spettacolo!

Ho usato:
una lente da 4 mm
la barlow 2x e
il raddrizzatore che credo sia 1.5x

si vedeva benissimo e grandissimo, una meraviglia, e per qualche secondo credo di essere riuscita a scorgere la cassini!!

Veramente un ottima serata!!


.:Ila:.

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010