1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio x acquisto Skywatcher 80Ed
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
Ciao a tutti!!
Sto per comprare uno Skywathcer 80ed, ho visto che la serie Pro costa 559 euro (comprende un diagonale 2",un cercatore, e due oculari LET 5mm e 20mm) mentre solo il tubo 365 euro...
Sarei intenzionato a prendere il PRo perchè mi sembra conveniente, secondo voi è meglio prendere solo il tubo e poi prendere oculari e diagonale a parte o gli oculari forniti dalla serie Pro (LET 5 e LET 20) possono andare bene per iniziare?
Grazie
Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli oculari LET non sono il massimo, ma sono comunque meglio dei soliti "Super" che mettono a corredo.

Se fai i conti, considera che un diagonale da 2" di buona qualità costa sui 100 euro, e saresti già a 465.
Un cercatore 9x50 (mi sembra sia così quello del pro, vero?), altri 70 / 100 euro. Hai già sforato i 559euro, e ti mancano ancora gli oculari...

L'unico dubbio potresti averlo sul diagonale, nel senso che prendendolo tu a parte probabilmente lo prenderesti di migliore qualità rispetto a quello in dotazione con il PRO (con 100 euro prendi un dielettrico da 2").

Dimenticavo, nella dotazione del PRO c'è anche la valigetta in alluminio, che vale anche quella altri 50/70 euro...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
In effetti ero proprio dell'idea di prendere la serie PRO...volevo sentire una opinione da chi è molto più esperto di me..
Grazie mille del consiglio!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Prendi il pro e ti rivendi quello che non ti serve! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 14:56 
E' una scelta che devi fare tu....
io il mio rifrattore lo ho preso "naked" e poi, pian piano, gli ho affiancato il cercatore che volevo io, il diagonale che volevo io e gli oculari che volevo io...
ovviamente però per partire avevo già un altro diagonale e degli oculari...
fondamentalmente le offerte "bundle" non mi piacciono molto poichè generalmente vengono forniti accessori mediocri (ma comunque utilizzabili...) ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se conti il costo di anelli,cercatore e valigetta sei già in guadagno se il diagonale e gli oculari non vanno bene li rivendi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ska ha scritto:
Se conti il costo di anelli,cercatore e valigetta sei già in guadagno se il diagonale e gli oculari non vanno bene li rivendi.


si, ma gli anelli e la barra sono inclusi anche nell'OTA.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Qualche accessorio del rifrattore 80 ce l'ho sul mak...

Il cercatore 9x50 va molto bene, luminoso e facile da registrare con viti a molla. Sarebbe ancora meglio se ci fosse un dado di contrasto per il blocco ma non è un grosso problema.

Gli oculari LET sono senza infamia e senza lode, l'estrazione pupillare è buona e il paraluce regolabile (genere pentax dei poveri...) è comodo per chi usa gli occhiali.

In definitiva la differenza di prezzo è accettabile se parliamo del primo strumento perchè non si comprano con 190€ il cercatore 9x50, la valigetta e 2 oculari migliori. Diverso se uno ha già altri accessori a disposizione.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
free thinker ha scritto:
ska ha scritto:
Se conti il costo di anelli,cercatore e valigetta sei già in guadagno se il diagonale e gli oculari non vanno bene li rivendi.


si, ma gli anelli e la barra sono inclusi anche nell'OTA.


Non lo sapevo una volta non erano compresi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 23:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho comprato solo l'OTA e poi ho comprato i vari accessori che vedi in firma.
Volendo potresti (come ti hanno consigliato) prendere tutto e rivendere quello che non ti serve.
Tieni presente che il cercatore è un 9x50 e che è difficile da reperire dello stesso colore oro del tubo maggiore (io ci ho messo due mesi a trovarlo).
Inoltre la valigetta adesso viene sui 110 euro, ma fino a due settimane fa' era sui 125.
Fatti due conti e vedi cosa ti conviene.
PS sì, anch'io non ho sentito gran bene dei LET, per un'ottica così bellina ci vorrebbe di meglio.

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010