1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Peso OTA c8-c9,25-M10
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' un dato che spesso ho cercato in rete, trovando pareri contrastanti.
E' vero che a volte i tubi sono in materiale differente (penso a quelli in carbonio che saranno più leggeri), a volta si pesa con accessori ecc.
Ho pensato di pesare questi tubi che ora avevo a casa perchè l'altra sera montando il c9 ho visto che richiede 3 dischi da 5kg come contrappeso proprio come il meade 10.
Anzi a volte leggevo che il meade 10 arriva a 15 kg di peso!
Va bè prendo la bilancia, non è quella elettronica ultraprecisa ma dovrebbe fare al caso mio.

Meade 10, pesato con barra losmandy e tappo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Meade10_1.jpg
Sono circa 13kg.

Celestron c9,25 pesato con barra losmandy, tappo, feather touch, fuocheggiatore elettrico, doppia barra nella parte superiore del tubo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C9_1.jpg
Sono circa 10 kg.

Celestron c8 pesato con barra vixen, tappo e cercatore 6*30:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C8_1.jpg
Sono circa 5 kg.

Direi che il c9 senza quegli accessori potrebbe stare sui 9,5 kg scarsi.
In ogni caso il Meade 10 lo credevo più pesante a leggere in rete, invece farà un mezzo kg in più del c11.

Il c9 a toccare il tubo sembra fatto di carta in confronto al meade :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 19:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report.
Ma devono seguire le foto degli strumenti :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè ti posso mandare questa .... Ieri monto il c9 fresco fresco, bilancio, attacco tutti i cavi (e sono parecchi), staziono, comincio a collimare e...

http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Nuvolame_1.jpg

Ma d'altronde potevo pensare di avere subito cielo sereno? Stupido io!

P.s.
Nella foto sono a terra... Shockato stavo cercando di capire come meglio fustigarmi coi cavi del fuocheggiatore per la mia ingenuità!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei tu che hai fatto annuvolare :evil:

Bel report, sono le informazioni che a volte cerchiamo come pazzi.
Chi vuole pesare il mio 14"? Il solo tubo dovrebbe pesare 21Kg ma c'è troppa
confusione in giro e il dato di circa 35kg credo sia con la forcella.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peso OTA c8-c9,25-M10
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> E' un dato che spesso ho cercato in rete, trovando pareri contrastanti.
E' vero che a volte i tubi sono in materiale differente

Non solo, subentra anche il fatto che le differenti versioni possono presentare anche variazioni di peso. I promossomo C9.25 erano più pesanti, oltre che più curati dei successivi (Tasco).
I Meade f/6.3 pesano di più per lo spessore della lastra e lo stesso disegno ottico è stato adottato anche per le serie successive (GPS) anche f/10
Certo non sono differenze di rilievo, ci balla il mezzo kilo.
Poi andrebbe sempre aggiunto il peso del cercatore in quanto nessun tubo viene usato senza

> penso a quelli in carbonio che saranno più leggeri), a volta si pesa con accessori ecc.

Esatto

> Anzi a volte leggevo che il meade 10 arriva a 15 kg di peso!

Vedi sopra, oppure si tratta di peso "in ordine di marcia" cioè con cercatore e diagonale
Comunque il tuo test rende parecchio l'idea a chi necessita di questo dato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peso OTA c8-c9,25-M10
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Blackmore ha scritto:
...Meade 10......Celestron c9,25...Celestron c8 ...


blackmore è il nick, ma il nome vero qual è? mr Schmidt Cassegrain?

comunque post molto utile!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh magari!
Il Meade 10 è in prova, il c8 è in vendita... Tutto qua :wink:
Mi piacerebbe fare un test tra i tre strumenti in una notte... ma bisogna avere cielo sereno. Lì sta il difficile.
Mi scuso con tutti se ho fatto arrivare il maltempo :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Aggiorno anche questo topic per dire che il c9,25 si è alleggerito di:
- 1,5 kg senza barra losmandy (messa quella vixen)
- 0,7 kg le doppie barre per il tele guida

Per cui il peso del tubo con feather touch e digital microfocuser (senza cercatore) è sugli 8 kg circa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010