1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Io posseggo un C 9 1/4 su CG5 e ti dirò, per fotografia non ci siamo, la mount è sottodimensionata e tutta la struttura traballa. Alla fine per planetaria non mi interessa avere un inseguimento perfetto e quindi la uso ugualmente, ma se si dovesse affrontare fotografia deep sky le cose peggiorerebbero di gran lunga.
La CG5 va bene per un C 8, ma già per un C 9 1/4 non ci siamo più.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Ciao Renzo..
Allora la cg5 identica più o meno alla eq5 è ottima per uso fotog ma dico ottima per un newton da 15 in quanto pesa 4kg e non 30come il c9!!!..nemmeno il c8 su una eq5 va bene..ma parliamo ovviamente di foto ad alti livelli..quindi mi riferisco soprattutto a foto del profondo cielo attenzione e non all'alta risoluzione!! Secondo i numeri il c9 sarebbe perfetto su una eq6

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sarebbe 30 Kg di peso del C9?
Dai, non scherziamo. Sicuramente non arriva a 10.
Per quanto riguarda il 15 newton il mio pesava circa 8 Kg. Ed era un F:6,7

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroCommunity ha scritto:
Allora la cg5 identica più o meno alla eq5


Non esattamente. La cg5 ha il treppiede con le gambe da 2 pollici, come quello della della Eq6 o HEQ5 Pro, mentre la Eq5 normale ha il treppiede più leggero.

Cita:
è ottima per uso fotog ma dico ottima per un newton da 15 in quanto pesa 4kg e non 30come il c9!!!


Non scherziamo, ho appena fatto la seguente prova, sono salito sulla bilancia con il mio C9 alluminio + cercatore, in braccio (non vi dico il peso totale neanche sotto tortura...) e il C9 pesa esattamente 8.7 kg, NON 30!!!

Arriverà a 9 con il diagonale. La EOS 10D pesa 900 gr. e la 300/350D pesano pure meno, per cui diciamo 10 chili con tutta la macchina fotografica.


Cita:
Secondo i numeri il c9 sarebbe perfetto su una eq6


Se davvero pesasse 30 kg solo il C9, non andrebbe bene neanche la eq6!

Comunque, si, alla fine le conclusioni sono giuste: la CG5 va BENISSIMO in visuale, e non dà grossi problemi in hi-res, per il Deep-Sky, invece, fa fare parecchio fatica, sarebbe molto meglio una Eq6.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
ops scusate il mio amico intendeva tutto compreso..si ma il c9 per foto ad alti livelli rimane troppo per una cg5..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
ah dimenticabo il mio newton 150/750 pesa 5kg quasi.. e la eq3 non lo regge---per foto del deep per forza una eq5..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Il mio apparato del C 9 1/4 pesa, complessivamente 28 Kg, intendo montatura, treppiede, tubo e contrappesi.
Certo 8 kg di tubo rimangono comunque un bel peso da sopportare, difatti una eq6 sarebbe l'ideale per un C 9 1/4, considerando anche il fatto che magari si aggiungano rifrattori in parallelo, o svariati accessori che contribuiscono ad aumentarne considerevolmente il peso.
Il prossimo grosso acquisto che mi accingerò a fare sarà difatti una bella Eq6 Skyscan Pro.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Bravo.. così mi vendi la cg5:) tanto sino a quando non uso i8l newton ai massimi livelli non compri altri tele..
Non è che qualcuno mi vende la testa equatoriale della cg5?? :D

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Hm sarebbe una ottima idea ora che ci penso, almeno ho un potenziale acquirente :lol:

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Nove chili non sono mica tanti però!!..la eq3 ne regge 8kg..in visuale teoricamente andrebbe pure per quella..senza però un nodo di vento :lol:

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010