1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, secondo voi quali oculari possono andar bene per questo telescopio?
Mi stavo orientando sulla serie OMNI della Celestron ( sul sito dell'ottica san marco vengono 48€).
http://www.otticasanmarco.it/celestron_oculari.htm
Che dite? Sono oculari buoni?
Grazie a tutti. :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io ho iniziato con quelli (valigetta Celestron) e mi sono trovato discretamente bene, poi li vendetti quasi tutti.
Potrebbe servirti un 6mm e la Barlow2x, così da avere 125 e 250x circa.
Col 26mm di serie abbinato alla Barlow avresti un 13mm.
Un 9mm sarebbe poi una giusta mezza misura, però questo cercalo in un secondo tempo, e buono, sarà il tuo preferito a medio ingrandimento e abbinato alla Barlow ti darà 85 e 170x.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Io ho iniziato con quelli (valigetta Celestron) e mi sono trovato discretamente bene, poi li vendetti quasi tutti.
Potrebbe servirti un 6mm e la Barlow2x, così da avere 125 e 250x circa.
Col 26mm di serie abbinato alla Barlow avresti un 13mm.
Un 9mm sarebbe poi una giusta mezza misura, però questo cercalo in un secondo tempo, e buono, sarà il tuo preferito a medio ingrandimento e abbinato alla Barlow ti darà 85 e 170x.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ok, grazie...potrei anche orientarmi sul 4 mm che mi darebbe 190,5 ing però non sò...cosa ne dici?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che ci devi appiccicare l'occhio come su una lente a contatto ! :) No dai, scherzo, però è proprio scomodo da usare, non vorrai ripetere il mio errore ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Che ci devi appiccicare l'occhio come su una lente a contatto ! :) No dai, scherzo, però è proprio scomodo da usare, non vorrai ripetere il mio errore ?

Cieli sereni !

Alessandro Re


No, no...allora prenderò il 6 mm per ora! :wink:
Ciao e grazie! :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Avevo visto su Astrosell in vendita un plossl Televue 8mm a 60€ alcuni giorni fa, chi lo vende lo conosco, un ottimo oculare che terrai una vita : abbinato alla Barlow sarebbe buono anche sui pianeti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Avevo visto su Astrosell in vendita un plossl Televue 8mm a 60€ alcuni giorni fa, chi lo vende lo conosco, un ottimo oculare che terrai una vita : abbinato alla Barlow sarebbe buono anche sui pianeti.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ok,è che l'oculare lo prenderò fra circa 1 mese e mezzo...ilo tempo di prendere i soldi...ciao e grazie!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="cri92"]Ciao a tutti, secondo voi quali oculari possono andar bene per questo telescopio?
Mi stavo orientando sulla serie OMNI della Celestron ( sul sito dell'ottica san marco vengono 48€).

Ciao,
ottima scelta. I classici Plossl taiwanesi sono ottimi per iniziare a costruirsi un corredo di oculari e vedere come va il telescopio.
Successivamente, se cerchi prestazioni maggiori potrai rinnovare il parco oculari con uno più "mirato" e "professionale" ;-)

ciao
p.s. quanto ti è costato il tele?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
cri92 ha scritto:
Ciao a tutti, secondo voi quali oculari possono andar bene per questo telescopio?
Mi stavo orientando sulla serie OMNI della Celestron ( sul sito dell'ottica san marco vengono 48€).

Ciao,
ottima scelta. I classici Plossl taiwanesi sono ottimi per iniziare a costruirsi un corredo di oculari e vedere come va il telescopio.
Successivamente, se cerchi prestazioni maggiori potrai rinnovare il parco oculari con uno più "mirato" e "professionale" ;-)

ciao
p.s. quanto ti è costato il tele?


Ciao, il tele l'ho pagato 663€ da Staroptics senza autostar.
Grazie per la risposta!
Ciao :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bell'Hyperion? ci hai pensato?? io nel mio. ho lo schmidt-newton da 203/812..ne ho acquistati 2 quello da 3.5 e quello da 8 mm..sono eccezionali!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010