1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heyford Uranus
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
salve ragazzi volevo sapere cosa ne pensate del rifrattore Heyford Uranus del diametro di 127 mm e dalla focale di 820 mm. viene venduto a 699 euro su eq5. voi cosa ne pensate in generale di questo strumento?
GRAZIE 1000 :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heyford Uranus
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Syrius87 ha scritto:
salve ragazzi volevo sapere cosa ne pensate del rifrattore Heyford Uranus del diametro di 127 mm e dalla focale di 820 mm. viene venduto a 699 euro su eq5. voi cosa ne pensate in generale di questo strumento?
GRAZIE 1000 :lol:


Non conosco lo strumento, ma temo, essendo un acromatico da f/6.5, che abbia un residuo di aberrazione cromatica da non sottovalutare.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mak da 127 della SkyWatcher ti conviene anche perchè suppongo ti interessi il planetario e con il mak non dovresti avere problemi di aberrazioni cromatiche, altra cosa da considerare è il prezzo lo SkyWatcher sta a 569 euro :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 20:08 
Acromatico corto, pure costoso...
sinceramente sono strumenti che non riesco a capire...
bah...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi che è meglio un heyford Saturn 150/750 N, newtoniano, che dà migliore soddisfazione sugli oggetti deboli poichè è molto più luminoso ed inoltre costa 459,00 Euro, che, rispetto ai 699 non è cosa da poco!

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
quindi meglio uno skywatcher da 200?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 0:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Syrius87 ha scritto:
quindi meglio uno skywatcher da 200?


Per me sì!
Se no quoto giuamor, meglio un 150/750 che è molto più un tutto-fare!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho fatto la scelta del 150/750 proprio perchè il newton è uno strumento universale ( tra l'altro ho proprio un heyford ). Come ottica posso dire che assomiglia al bresser, non posso dare altri giudizi ovviamente perchè è troppo poco che ci osservo. Nel precedente post ho consigliato un mak 127 perchè avevo intuito un'interesse verso il planetario visto che l'amico sirius87 ha chiesto consiglio su di un rifrattore, quindi bisogna vedere lui che tipo di inclinazioni osservative ha

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fossi in te comprerei il 200 anche perchè viene pubblicizzato come un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo. Se lo prendi, facci sapere come va. A presto.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
bè ci sono già un sacco di persone che hanno fatto test sullo skywatcher da 200, perchè lo chiedi anche a me c'è qualche possibilità che non vada bene?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010