1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Azz...non volevo scatenare un sequel di Battle Star Galactica, mi dispiace molto...la mia è stata solo una richiesta di aiuto, spiegando cosa mi era accaduto ed ho ricevuto dritte su come muovermi in proposito.
Non intendevo assolutamente calunniare ne incensare nessuno.
Se è questa la sensazione che ho dato chiedo scusa a tutti.
La prossima volta posterò in privato questioni così ''delicate''.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
LorenzoS ha scritto:
io mi sono trovato bene con aleph, tecnosky, e san marco, poi ci sono quelli europei, tipo TS che se hanno il prodotto in casa a me hanno consegnato in 48 ore, imbattibili certo che bisogna vedere se ne vale la pena sommando la spedizione.


Io invece come corvino ho avuto la stessa esperienza con Ottica San Marco: raramente hanno i prodotti disponibili (prodotti normali, non tele da 20mila euro...) e, almeno con me , hanno inventato un mare di scuse
Esperinza simile perciò.

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che si potrebbe quotare un po' tutti, ma ovviamente, se si crede nella buona fede degli astrofili, si deve credere anche alla loro esperienza, che puo' essere utile per tutti, e che quindi va (imho) esposta pubblicamente (se non arreca offesa o calunnia ad alcuno).
Per mia esperienza ho preso oggetti da OSM, unitron, Skypoint, astronatura e tecnosky. mi son sempre trovato bene con tutti ( anche astronatura di cui molti non erano soddisfatti) :D sono un ragazzo fortunato, io :wink: . ovviamente avendo la possibilita' di recarmi da giuliano in mezz'ora di macchina gli ultimi acquisti sul nuovo li ho fatti da lui. Niente si puo' dire di tecnosky se non che sia corretto, preciso e disponibile ( ovvio che e' il mio parere, non condizionato, comunque, da interessi economici). Carinci l'ho conosciuto ad una esposizione e l'impressione che mi ha dato e di essere un venditore "sano", appassionato e disponibile, anche se fino ad oggi non mi sono mai servito da lui.
Comunque, se sabato sera vieni da tecnosky (se il tempo permette la serata osservativa) ti potrai rendere conto di persona di quanto detto.
ciao e buoni acquisti :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Per Corvino: ma va bene, no? Se si discute tranquillamente...
E' un problema di sensibilità alla questione, penso. A me tocca parecchio, ad altri meno. E' già capitato di parlarne e penso che tornarci sopra ogni tanto non sia negativo. Nel rispetto delle opinioni (e del lavoro, nel caso dei negozianti) di tutti, certo.
Ma visto che sei tornato a leggere, ripeto la mia: mi sto sempre più convincendo che questo sia un ambito in cui praticamente ogni strumento ha la SUA qualità (o i suoi difetti, intrinseci appunto a quell'esemplare e non al modello o alla serie). Perciò, credo che lo strumento vada testato di persona, a costo di farsi un sacco di chilometri, a scanso di cantonate.
E vedo che tu sei già per strada, quindi...

:)

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
joegalaxy ha scritto:
Perciò, credo che lo strumento vada testato di persona, a costo di farsi un sacco di chilometri, a scanso di cantonate.
E vedo che tu sei già per strada, quindi...

:)


questo lo straquoto : avere la possibilita' di provare uno strumento taglia la testa a tutti i tori del mondo :D :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Corvino ha scritto:
Azz...non volevo scatenare un sequel di Battle Star Galactica, mi dispiace molto...la mia è stata solo una richiesta di aiuto, spiegando cosa mi era accaduto ed ho ricevuto dritte su come muovermi in proposito.
Non intendevo assolutamente calunniare ne incensare nessuno.
Se è questa la sensazione che ho dato chiedo scusa a tutti.
La prossima volta posterò in privato questioni così ''delicate''.


Non preoccuparti e` capitato anche a me`!!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Si!Si! Il prossimo Giovedì plano A Felizzano con carta di credito ben oliata! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un negozio consigliabile
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da tre anni faccio acquisti e tra i negozianti ON-line che si sono comportati senza il minimo atteggiamento strano...e' Staroptics di Giacomo Giorgianni a Modena.

Ho acquistato la LXD75,filtri,staffe e soprattutto con l amontatura che era affetta da un problema sul motore in declinazione...non ha mai sbuffato o fatto finta di non ricever le mail.

Addirittura mi ha cambiato un motore a sue spese.

Anche Aleph di Gianluca Carinci e' ottima anch ese li' ho preso poche cose...ma conosco personalmente Gianluca e non gli si puo' dire nulla...forse un po' lento a spedire...ma niente piu'.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010