1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Oggetto sconosciuto"
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 11:11
Messaggi: 8
Località: Crotone
Cari ragazzi,
la sera del 5 febbraio ero con gli amici astrofili che stavamo allineando il telescopio alla polare, quando abbiamo visto apparire un puntino luminoso (simile ad una stella e senza scia) che, partendo da nord, ha raggiunto direzione est - sudest in circa 7 secondi, con tanto di traiettoria finale a zig-zag, per poi scomparire.
Ora, non intendo avviare una dissertazione filosofica su ufo e affini, ma vorrei sapere che ne pensate, visto che non ritengo sia stato un satellite, data l'elevata velocità.
Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere stato un fulmine globulare?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Noi siamo i BORG!
Ogni resistenza sara' inutile! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 11:11
Messaggi: 8
Località: Crotone
puspo ha scritto:
Potrebbe essere stato un fulmine globulare?

Caro puspo,
grazie a te ho imparato qualcosa sui fulmini globulari! Potrebbe trattarsi di questo fenomeno, comunque l'oggetto era molto lontano, sembrava una stella che camminava...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Puo essere una meteora lenta. Rare ma esistono quelle che durano secondi e in apparenza piu lente delle altre. Se poi, cosa che succede, passa radente all'atmosfera terrestre (ci sono state grosse meteore che sono entrate per poi uscire dall'atmosfera) i conti tornao. Lo zig e zag finale (bisogna vedere quanto grosso come movimento) puo essere dovuto a una frammentazione multipla (cos piu che possibile visto proprio il tipo possibile di entrata atmosferica).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Oggetto sconosciuto"
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
spinnaker ha scritto:
Ora, non intendo avviare una dissertazione filosofica su ufo e affini, ma vorrei sapere che ne pensate, visto che non ritengo sia stato un satellite, data l'elevata velocità.


Più che per la velocità, escluderei il satellite per la traiettoria finale a zig-zag.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vado controcorrente e penso al satellite.
Un satellite può apparire molto lento (se è in orbita alta) ma anche molto veloce se in orbita bassa.
Per quanto riguarda il tempo trascorso, per esperienza diretta so che è molto difficile stimare a occhio, in certe condizioni, il tempo esatto per cui una certa incertezza c'è. Ovviamente non dico che siano passati 7 minuti o sette decimi di secondo ma qualche secondo in più può anche essere.
Per quanto riguarda l'andamento finale a zig zag, anche questa volta suffragato da un'esperienza diretta, ho notato che un satellite che sia visibile attraverso degli strati di cirri (tipo quelli che si vedo a strisce subito prima di una perturbazione, per intendersi) oppure che attraversi due o tre strisce nuvolose lasciate dai jet di un aereo, appare muoversi come a zig zag ma ciò è dovuto alla variazione di luminosità che da quell'impressione.
Comunque sono e restano ipotesi in quanto non essendo stato presente non posso che basarmi su dati riportati

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 15:46
Messaggi: 2
Eccomi arrivato spinnaker. Lìoggetto luminoso che non siamo riusciti ad identificare mi ha lasciato qualche dubbio. Ma essendo nuovo nell'osservazione del cielo può essere solo mia ignoranza, oppure no...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 15:46
Messaggi: 2
Non era un fulmine globulare. Non aveva nessuna caratteristica di tale fenomeno. Non c'è da escludere che sia un fulmine globulare ancora non noto. Qui c'è bisogno di un ricercatore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 ottobre 2006, 21:33
Messaggi: 3
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma ci manco solo io, cari miei soci, compagni di mille esperienze e di tanto freddo notturno :D :D

Credo che quello era un satellite, non può essere altro...di sicuro un satellite in orbita bassa.

Saluti :lol:

_________________
Antonio Palmieri
Gruppo Astrofili Crotonesi
www.astrofilicrotonesi.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010