1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisti e spedizioni dagli States
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 13:35
Messaggi: 27
http://usamail1.com/?osCsid=cjvtrndiv13gom8qae0p17tdo2

Questo sito fornisce un servizio di spedizione mondiale per fare acqisti da negozianti USA che non vogliono o non possono spedire fuori dagli states.

In pratica di diventa intestatari di un indirizzo di posta valido di NY (non una casella di posta). Si compra da chi si vuole e si fa fare la spedizione verso questo indirizzo di NY. Loro poi spediranno ovunque nel mondo con corriere. Si puo' anche aspettare di avere 3 o 4 colli e spedirli assieme per risparmiare sulle spese.

dateci un occhio

_________________
http://paoloduzioni.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
BGDM ha scritto:
http://usamail1.com/?osCsid=cjvtrndiv13gom8qae0p17tdo2

Questo sito fornisce un servizio di spedizione mondiale per fare acqisti da negozianti USA che non vogliono o non possono spedire fuori dagli states.

In pratica di diventa intestatari di un indirizzo di posta valido di NY (non una casella di posta). Si compra da chi si vuole e si fa fare la spedizione verso questo indirizzo di NY. Loro poi spediranno ovunque nel mondo con corriere. Si puo' anche aspettare di avere 3 o 4 colli e spedirli assieme per risparmiare sulle spese.

dateci un occhio


Questo non ti salva dalla tasse di importazione....

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 13:35
Messaggi: 27
mai scritto che lo facesse, se leggi bene. Tant'e che e' illegale.

_________________
http://paoloduzioni.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un sistema già utilizzato anche da astrofili per acquistare in barba alle esclusive (Celestron, Meade, ecc.)
E' sempre bene farsi fare un preventivo (qualcuno nel forum ne ha già approfittato)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...perchè suppongo che la già cara spedizione da NY verso l'Italia venga maggiorata di una lauta commissione, giusto? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
BGDM ha scritto:
mai scritto che lo facesse, se leggi bene. Tant'e che e' illegale.


Per quello lo sottolineavo...
Magari capita che qualcuno legge male e poi si ritrova la sorpresa.. ;-)

Tutto qua!

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
...perchè suppongo che la già cara spedizione da NY verso l'Italia venga maggiorata di una lauta commissione, giusto? :roll:

Sicuramente ma non poi così lauta.
E comunque basta chiedere il preventivo e sai con esattezza quanto ti costa consegnato a casa, senza aggiungere un centesimo.
Ovviamente anticipi tutti i soldi prima e aspetti che, con calma, arrivi il tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
No al contrario il vantaggio è proprio nelle spese di spedizione minori rispetto all'ordine diretto.
La cosa che non mi convince è invece aspettare anche molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tempo fa avevo trovato una compagnia specializzata proprio nella esportazione in paesi europei, aveva aperto una sede in ogni nazione, tu compravi in USA e te lo facevi spedire alla loro sede di NY, loro spedivano alla propria sede in italia o francia o dove serviva, e da li poi la spedivano con la posta nazionale a te.

gli spostamenti di colli all'interno della stessa società erano esclusi dalle tasse, superavano i soliti controlli per eventuali esplosivi ecc.. ma non pagavi un penny in dogana; non so se ora è ancora così. forse questi tipi fanno lo stesso.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La dogana la pagavi, solo che era compreso nel prezzo complessivo che ti facevano pagare.
Questo sistema serve soprattutto per acquistare all'estero i prodotti che i negozi stranieri non spediscono in Italia a causa dei contratti di esclusiva con le ditte locali (che poi spesso fanno prezzi un po' troppo "italiani")

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010