1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per semplicità di utilizzo è meglio se sono sovrapposti.
E' molto più facile bilanciare il tutto.
Ovviamente però c'è l'altra faccia della medaglia. Il tele di guida è più lontano dall'asse polare per cui il contrappeso deve essere maggiore.
Io ho ambedue i setup.
Con il takahashi FS60C e il tele di guida da 10 cm uso la piastra parallela mentre con il tubo più grosso preferisco metterli uno sopra l'altro (con il piccoletto c'è il problema degli anelli adatti).
E' anche vero che non ho problemi di carico potendo metterci tutti i tubi contemporaneamente sulla mia montatura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per semplicità di utilizzo è meglio se sono sovrapposti.
E' molto più facile bilanciare il tutto.
Ovviamente però c'è l'altra faccia della medaglia. Il tele di guida è più lontano dall'asse polare per cui il contrappeso deve essere maggiore.
Io ho ambedue i setup.
Con il takahashi FS60C e il tele di guida da 10 cm uso la piastra parallela mentre con il tubo più grosso preferisco metterli uno sopra l'altro (con il piccoletto c'è il problema degli anelli adatti).
E' anche vero che non ho problemi di carico potendo metterci tutti i tubi contemporaneamente sulla mia montatura.


Scusa Starvalez se mi intrometto ancora ma, con un tubo tipo il mio provvisto di mezza barra a coda di rondine, quindi senza anelli, come faccio a montare i tele in parallelo? Devo acquistare degli anelli? Ma esistono di tutte le misure? Non so se riesco a trovare la misura adatta...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Appena esco dal lavoro provo a risponderti!
Tieni controllato il topic! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno vuole vedere foto dei vari accoppiamenti mi mandi un messaggio che stasera dopo cena gliele mando. Prima mi è impossibile in quanto sono "parcheggiate" in un HD a casa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Io Renzo sono interessato, grazie! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
mp per te, Renzo, grazie!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Sorry! :oops:

MP per Renzo!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Per Free thinker: partendo dal presupposto che secondo me ne sai più tu di me, prova a rileggere questo topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Nel topic che ti ho linkato c'è un bell'esempio di come artigianalmente siano stati costruiti sia gli anelli che la barra da avvitare agli anelli già esistenti.
Quindi gli anelli devono essere sicuramente più grandi del diametro del tuo tubo e andando a regolare le viti hai la possibilità di disassarli.

Passando al discorso della mezza barra a coda di rondine, ti posso dire che, avendo appena acquistato l'SW 80ed, ha attaccato al tubo il supporto avvitabile al treppiede (che penso sia quello che hai tu) ed in più aveva gli anelli e la barra a coda di rondine classica.

Quindi costruendo ciò che hai visto dovresti risolvere i tuoi problemi.

Esistono anche già fatti, anche se ho scartato l'idea per risparmiare provandoli a fare.... o a farli fare!!! :D

Io per esempio sto anche pensando di costruirmi una piastra per avere il telescopio guida da una parte e l'altro tele dall'altra.
Diciamo che anche io ho un po' di confusione al riguardo, ma se girando qua e là trovo qualcosa che può essere interessante per me o per te ti prometto che te lo segnalerò.

Infine, assicurati che ciò che ti ho scritto sia verosimile, non voglio dispensare consigli che risulterebbero poi essere sbagliati.... quindi se ho errato in qualcosa che ho appena scritto, scusatemi!

Ciao!

Per Renzo: ho inviato un altro MP contenente il mio indirizzo mail!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesco in tempo preparo anche una paginetta web su come ho fatto gli anelli e perché ho fatto certe scelte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
....bene bene! ... ho già l'acquolina in bocca! :D :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010