1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alti ingrandimenti senza barlow
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 16:05
Messaggi: 15
Località: Soragna (parma)
Ciao a tutti,sono iscritto da poco e volevo un cosiglio.Considerando che ho un newton 130 con barlow interna volevo chiedervi se è meglio acquistare un oculare che mi permetta di raggingere i massimi ingrandimenti possibili con il mio tele (260x) senza L'utilizzo di un'ulteriore barlow che andrebbe probabilmente a farmi decadere un po l'immagine.Che ne dite?.in tal caso vorrei,se possibile,alcuni consigli riguardo gli oculari da comprare.
per ora Ho due SP da 25mm e da 9.7mm Meade.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è barlowato usare un'altra barlow non sarebbe il massimo; se vuoi restare su ottimo oculari per il planetario ma dal costo ancora contenuto orientati sui Planetary HR (da Ottica san Marco li trovi marcati Geoptik); oppure i classici ortoscopici, dal prezzo leggermente superiore ma più indicati nell'alta risoluzione.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Secondo me se è barlowato ed usi una lente di barlow buona non dovrebbero esserci problemi. Non capisco come una ulteriore barlow possa degradare l'immagine...
A parità d'ingrandimento l'unico problema è che si aggiungono elementi ottici e quindi si perde in luminosità, ma se la barlow interna degrada l'immagine, a 260x sarà degradata lo stesso, con o senza la barlow aggiuntiva. O sbaglio?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo ragionamento è giusto, ma mettere 2 barlow è sempre sconsigliato...Sempre meglio mettere meno elementi ottici tra te e eil telescopio.

Almeno per come la vedo io, poi ognuno fa come crede :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non hai gli occhiali prova a prendere un ortoscopico da 4mm, da astrotech ci sono i japan optik a 60 eurini. Hanno un campo molto ristretto, però se vuoi guardare i pianeti sono il massimo in quanto a incisione.

Io avevo un 7 mm e ne ero contentissimo, l'ho venduto solo perchè poi ho preso un bel più costoso meade uwa da 6,7.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo sia una buona idea montarci 2 barlow...ma che focale ha il tuo telescopio?
Perchè io ti consiglierei un Genuine Ortho Baader 6 o 5 mm (sempre se l'effetto "buco della serratura non ti dà fastidio).
Cmq se adesso già arrivi intorno ai 200 X, ti consiglierei un oculare per il deep sky (Hyperion) visto che al massimo degli ingrandimenti con soddisfazione ci arrivi pochissime volte l'anno. Meglio un'immagine piùà conbtrastata e colorata che più grossa ma tremolante.
Tutto questo a mio parere. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 16:05
Messaggi: 15
Località: Soragna (parma)
grazie dei vostri consigli...il mio problema x rispondere a Lead Expression è proprio la perdita di luminosità che inevitabilmente avrei con l'aggiunta di barlow.penso che mi orienterò su plenataryHR x ora,ma rende anche sul deep questo oculare oltre che sui pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
I Planetary li ha anche Aleph in offerta e sono gli originali TMB
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
aquarius ha scritto:
grazie dei vostri consigli...il mio problema x rispondere a Lead Expression è proprio la perdita di luminosità che inevitabilmente avrei con l'aggiunta di barlow.penso che mi orienterò su plenataryHR x ora,ma rende anche sul deep questo oculare oltre che sui pianeti?


Beh, ha un buon campo ma la massima focale che puoi comprare è 9 mm, quindi credo che supererai i 100-150 X che sono tanti. Vanno bene forse sugli ammassi chiusi tipo M13 ma se non vai sotto un cielo buio lo vedrai abbastanza scuro, per il resto ci fai poco. Per gli oggetti estesi devi restare sotto i 40-60 X.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
Beh, ha un buon campo ma la massima focale che puoi comprare è 9 mm, quindi credo che supererai i 100-150 X che sono tanti. Vanno bene forse sugli ammassi chiusi tipo M13 ma se non vai sotto un cielo buio lo vedrai abbastanza scuro, per il resto ci fai poco. Per gli oggetti estesi devi restare sotto i 40-60 X.


Quoto i bassi ingrandimenti, ma sotto un buon cielo i 100x li può usare anche sulle nebulose planetarie, resti di supernova (M1) e qualche altra cosa.

Sotto un cielo così-così gli altri ingrandimenti vanno benissimo per le doppie.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010