1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottica da robivecchi - Domande varie
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

il weekend scorso sono andato a trovare i miei genitori e in un negozietto di cianfrusaglie ho trovato questi:

http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6339_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6358_1.jpg

Sembrano le ottiche di un Mak, ma non ne sono sicuro.

Una volta pulite, questo e' quello che ne e' rimasto.

http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6360_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6371_1.jpg

Purtroppo sono molto rigate sia il menisco che lo specchio.

http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6372_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6367_1.jpg

Queste sono altre foto delle due celle.

http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6340_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6351_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1496_Img_6352_1.jpg

Qualche dato: lo specchio e' 21,2 cm e il foro centrale e' 4 cm. Ha una forma bombata ed e' spesso circa 1,7 cm. La bombatura dvrebbe essere di 8,5 mm. Il menisco ha dimensioni molto simili.


Che mi dite? Riesco a mettere insieme un tubo con questi due pezzi? Si riescono a rialluminare lo specchio primario e secondario? Ma soprattutto ne vale la pena o sto solo buttando soldi e tempo?

Ogni commento e' gradito!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao
Il problema delle ottiche dei catadiottrici da assemblare è la distanza tra le medesime previste nel progetto.L'approssimazione può essere di un mm od anche inferiore, quindi questo è il primo parametro di cui tener conto.Puoi fare una prova a varie distanze: se l'immagine è flou, lascia perdere, potrebbero esserci altri componenti posteriori (spianatori od altro) che tu non hai.
Se , viceversa l'immagine è buona, allora puoi considerare l'ipotesi di una alluminatura ed intubazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010