Starvalez ha scritto:
Io comunque qualche mese fa ho collegato la montatura al computer e l'ho mossa sempre dal computer utilizzando il programma Cartes du Ciel.
So per altro che bisogna usare il protocollo Nexstar 5 (quello della Celestron, almeno per la mia montatura).
Il punto è che non mi è chiaro cosa usare per la guida con webcam mentre voglio fotografare con la reflex.... insomma... sto facendo una confusione pazzesca!!!
Comunqe faccio la stessa domanda di Free Thinker: nel nostro caso, che abbiamo lo Skyscan?
Innanzi tutto mi scuso se le mie risposte sono solo parziali, ma non avendo io la tua montatura, ne il tuo GoTo, ne sapendo quali programmi intenderai utilizzare non posso che essere generico.
Se, come dici, sei in grado di comunicare con il GoTo della tua montatura allora quello che ti serve è un programma di autoguida che sia in grado di utilizzare la webcam e che possa pilotare la montatura attraverso i driver ASCOM. L'altra cosa che ti potrebbe servire è il driver ASCOM specifico per il tuo GoTo se non è già tra quelli del pacchetto di base.
I driver ASCOM li trovi qui:
http://www.ascom-standards.org/
L'autoguida come detto puoi farla con vari programmi (io ti ho citato quelli che conosco). La ripresa può essere indipendente (ovvero fatta dalla DSLR non collegata al PC) oppure con un programma a parte o ancora con lo stesso programma che si occupa dell'autoguida.
Non c'è un'unica soluzione che va bene per tutti, molto dipenderà da quali strumenti e programmi deciderai di utilizzare.