1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Ho letto attentamente tutta la pagina di ebay.Noto con piacere che anche loro lo chiamano "Big Pack" :D che fa ricordare un "grande pacco" :D .Il gioco del 700 mm lo fanno non sul diametro come si usa di solito,ma sulla lunghezza focale.Infatti tra i dati tecnici c è scritto diametro 76mm,lunghezza focale 700mm. Su questo gioco illudono tanti neofiti.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 2:09 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
esatto, "Big Pack" significa "grosso pacco", quanto a sovrastimare il diametro dello strumento di un fattore 10 e a dichiarare che il diametro e' quella che poi risulta essere la sua lunghezza.... lascio continuare ai maliziosi. Al "signor" V. d. T. (che tra l'altro si firma con nome cognome ed email) estendo il mio compatimento, per mettere insieme quattro soldi (chissa' quali "astronomiche" commissioni gli paga seben per ogni "telescopio" Immagine ...) sta facendo una figura pietosa di fronte a tutta italia e oltre. Nicola, non ti arrabbiare, e ti auguro che presto possa prenderti il telescopio che desideri. A tutti, il solito "stiamo attenti".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma mi sfugge la reale motivazione di questo sfogo, Nicola. Gli "astrofili", in quanto tali, hanno una serie di strumenti per valutare la bontà di un acquisto, tra i quale i forum di confronto in materia di Astronomia. Se poi ci si illude di acquistare un 700mm (di diametro.. :? ) su e-Bay a 120€, forse bisogna rivedere e correggere il proprio approccio con l'Astronomia e con il mondo circostante. Bisogna acquistare una delle innumerevoli guide che spiegano cos'è un telescopio e cosa ci si può ragionevolmente acquistare da esso, e confrontarsi con il mondo degli appassionati, pronti a dare una mano. Personalmente ho sempre pagato buoni soldi per avere qualcosa di decente, possibile che questa regola semplice non possa valere anche per qualcun'altro?

Se io mi iscrivessi ad un forum di auto sportive (l'ultimo dei miei interessi..) e qualcuno mi offrisse una Porsche Carrera 4 a 5.000 euro, farei bene o male ad avere dei dubbi, sulla natura dell'acquisto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 9:10 
Invero bisognerebbe fare un distinguo:
nessuno comprerebbe una macchina dove si dice "automobile professionale", fa 5.000 chilometri con un litro...
poichè, nel "nozionismo generale", tutti sanno che una macchina non può fare 5.000 chilometri con un litro...
allo stesso modo, nel "nozionismo generale astronomica", tutti dovrebbero sapere che un telescopio economico non può essere "largo" 70cm, o perlomeno dovrebbero saperlo prima di fare un qualsiasi acquisto...
la dicitura riportata nell'ambiguo annuncio, ossia 76-700 o 700-76, è quindi corretta e chiara per chi "conosce" un minimo di materia.
Nessuno dovrebbe mai acquistare da internet o da qualsivoglia venditore senza essersi prima informato per bene.
Purtroppo questo è un "malcostume" generale, che si vede applicato regolarmente in ogni settore, e che nasce dal fatto di acquistare qualcosa perchè "lo si vuole" e non perchè "se ne ha la necessità"...
mi spiego:
quante volte si vede gente comperare un telefonino piccolissimo ed ultraeconomico per poi lmentarsi che le batterie durno solo un giorno?
Eppure con un minimo di informazione potrebbero "capire" che una batteria minuscola non può durare come una ben più grande...
questo perchè spesso si è prsi da una "smania di acquistare" che non fa "ragionare" su ciò che si sta acquistando...
posso capire che è dura arrivare a fine mese, ma questa generale "smodata" corsa al risparmio a tutti i costi andrebbe u pochino "rivalutata"...
nel mondo nessuno regala niente a nessuno...
quindi così come nessun "pinocchio" darebbe oggi le sue monete d'oro al gatto e la volpe sperando che crescano al Campo dei Miracoli, così nessuno dovrebbe dare soldi a Seben sperando di avere un telescopio professionale al prezzo di un giocattolo.
La "colpa" in questi casi andrebbe divisa a metà fra venditore ed acquirente:
se Seben continua con questi annunci "non realistici" è segno che ha comunque sempre parecchi acquirenti che effettuano "incauti acquisti"...

PS: non domentichiamo che comunque Galileo probabilmente avrebbe ucciso per avere un Seben 76/700... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma la seben spamma annunci di vendita in giro nel web ?

:o


Cmq non definiamolo "astrofilo" perchè quel venditore non avrà mai messo l'occhio in un telescopio, è una sola.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Il mio sfogo, il mio nervosismo, deriva dal fatto che anche io sono stato un neofita una decina di anni fa (quando avevo 7 anni circa).I miei genitori erano ignoranti in materia così come un bambino di 7 anni,però se qualcuno avrebbe detto a mio padre che a basso prezzo hai la possibilità di dare a tuo figlio un telescopio professionale da 700mm....bè, forse mio padre l'avrebbe preso,deludendo le aspettative di un neofita.Per chi è esperto è facile capire che una cosa del genere è impossibile,ma per un neofita no,magari si fa anche i film credendo di avere un telescopio professionale.E poi è una questione di principio,non è ammissibile neanche di pensare soltanto di poter prendere per il culo la gente in questa maniera (scusate il termine).Il guaio è che il tizio in causa ci è riuscito,in quanto il telescopio è stato venduto.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 15:47 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Caro Nicola, e' tutto da vedere che quello scemo abbia venduto proprio niente. Noi sappiamo che: ci sono stati annunci su astrosell, coelestis, eccetera in passato simili a quello che hai visto; annunci del genere sono ancora in giro fino a pochi giorni fa; e quando tu hai scritto, quello ha replicato che "il 700mm lo ha venduto ma...." e rinvia a ebay (dove c'e' un seben in vendita dall'account seben, non da quello di un privato signor nessuno). Ne dedurrei quindi che il "700mm" non e' mai esistito ne' e' mai stato venduto e serve solo come trappola per ridirigere una manciata di utenti alle aste seben, tra tali utenti ben pochi compreranno, e tra chi compra - visti anche i prezzi di seben che, come dire, sono bassi - che ricarico vuoi che possa farci quel somaro di V. d. T.?! Lascialo perdere, di gente che compra da seben qualcuno ci sara' sempre, il prezzo e' basso, la qualita' credo ancora piu' bassa (mai avuto occasione di provare), c'e' un minimo di onesta' commerciale e non creano problemi con l'esercizio del diritto di recesso (infatti hanno feedback largamente positivi su ebay) e la storia finisce qui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Cito Stargazer" Gennaio tempo di saldi, acquisto andato a male, accessori portati in valigia dagli USA da un conoscente" questa anche se non si può chiamare "la rapina del secolo" è comunque una frode, e dire che tanto lo fanno tutti significa mettersi dalla parte di tutti quelli che frodano il fisco e quindi lo stato italiano, che siano molti si sa ma si spera non siano la maggioranza dei cittadini, certo nessuno di noi è "assolutamente" onesto come nessuno è "assolutamente" disonesto, ma citare la scorrettezza degli altri mentre si è pronti alla frode è quantomeno bizzarro ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Un tizio una volta disse chi è senza peccato scegli la prima pietra.... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Scagli la prima pietra, non scegli. Io la posso scagliare,non ho mai truffato nessuno in vita mia.E tra il peccare ed il truffare c'è una bella differenza...

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010