1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urgente, richiesta di osservazioni
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
La pagina Neo Confirm riporta tra gli altri l'oggetto

XM08AA un oggetto di 12a apparente e 7,5 assoluta,

si trova tra Cassiopeia e Cefeo, se avete bel tempo
riprendetelo, potrebbe anche essere un "fantasma"
(un oggetto che non esiste o già conosciuto) ma anche
una cometa vicina alla Terra o una nova luminosa(anche se
sembra muoversi).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è qualche novità?

Con i miei mezzi purtroppo non sono d'aiuto ma mi incuriosiva la cosa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' questa cometa qui:
http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K08/K08C21.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
[quote="Ford Prefect"]C'è qualche novità?

Con i miei mezzi purtroppo non sono d'aiuto ma mi incuriosiva la cosa.[/quote]

Si, come ha scritto Ras-algehu è la cometa C/2008 C1 (CHEN-GAO),
una cometa senza lode e senza infamia, con la particolarità di seguirsi
tutta la Via Lattea, magari dato che è stata scoperta "per sbaglio" da
cercatori di novae, i cacciatori di comete osservandola potrebbero
scoprire "per sbaglio" una nova.
Alla prossima.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao

Ford Prefect ha scritto:
C'è qualche novità?

Con i miei mezzi purtroppo non sono d'aiuto ma mi incuriosiva la cosa.


Qui trovi qualche altra informazione e una delle prime immagini della cometa:

http://tinyurl.com/242fmu

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010