1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Last but not least: BENVENUTO nella, uh, allegra compagnia degli acro lunghi!!!


Daniela, mi meraviglio di te :) ! Un 90/1000 sarebbe un'acro lungo?
Gli acro "lunghi" sono quelli dei quali si discute in altro luogo virtuale....

Comunque ricordo il Meade 395; uscì contemporaneamente al mio Meade 4500 (il 114/900) che acquistai nel 1997 a circa novecentomilalire....
Mi ricordo che il rifrattore costava oltre il milione (mi sembra un milione e duecentomila, non vorrei sbagliarmi).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, Fede, ma non tentare di "svicolare" :D La Porta ce la fa? Sul serio, perché la sto valutando attentamente (per un acquisto a lunghissimo termine) e vorrei sentire le varie "esperienze"

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:38 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Come il cercatore del telementor? ma mi sembra che il telementor il cercatore ottico non ce l'abbia! che abbia solo una specie di mirino. Mi vado subito a informare.
La targhetta???? la targhetta??? Si' e' vero aveva una specie di etichetta come i vixen, nera e argento, la quale, naturalmente, si sara' scollata e staccata circa 15 anni fa e sara' andata persa 15 minuti dopo. Solo il tuo venditore poteva possedere un esemplare con ancora la targhetta attaccata, il che, naturalmente, procede dal fatto che e' un f/11 e in quanto tale, non lo si usava :twisted: :twisted:
Roberto: distinguo :evil: Un 90/1000 che insomma, per persone come te o come me che (ORRORE!!!) potrebbero possedere strumenti con rapporti focali ad una sola cifra, lo chiamo per comodita' lungo. Cio' senza nulla togliere al dato di fatto che il nostro amico - che purtroppo non scrive piu' sul forum - che lo ha appena venduto, se ne e' liberato perche', anche diaframmandolo, uno strumento cosi' "corto" in casa sua non ce lo voleva :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Non mi ricordo esattamente di questi 395 e quali differenze ci fossero tra i vari modelli, comunque, si', erano costosetti, anche se per quegli anni erano ancora di quelli "abbordabili"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:22 
Esatto...
un mirino a zero ingrandimenti come sul Telementor...
la Zeiss aveva già inventato i "red-dot" senza red e senza dot... ;)
La targhetta in metallo, incollata, oltre al marchio Meade e le specifiche del tubo, riporta la seguente scritta:
"Manufactured in Taiwan R.O.C. to the design specifications of
Meade Instruments Corporation, Irwine, California USA"

La Porta?
E' presto per dire se regge come si deve:
prima devo risolvere il problema dell'elasticità del collegamento...
comunque, per reggere regge bene, non c'è sovraccarico sulla montatura, i movimenti restano morbdi e fluidi, anche coi moti micrometrici.
I tempi di smorzamento sono però attualmente inaccettabili per l'hi-res, ma credo che con gli anelli dovrei ottenere uno smorzamento nll'ordine dei 3 secondi, almeno lo spero...
il VERO problema della Porta con tubi "lunghi" è che le manopole sono veramente distanti, e bisogna allungarsi scomodamente per inseguire guardando.
Penso che farò delle prove anche con la GiroMini...

PS: se lo diaframmo a 4cm diventa bello lungo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 21:57 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ah ah ah ha gia' il diaframma nel tappo, per osservare il sole con quei filtrini all'oculare, si intende dopo averli lasciati scaldare con cautela per qualche minuto... non ho mai preso le misure del diaframma, ma siccome (prima che consigliassero "spaccate col martello quei filtri") consigliavano "non piu' di 40mm di apertura e non piu' veloci di f/25".... direi che ci siamo ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:03 
Hhehehe...
il diaframma del tappo è proprio da 42mm...
ma io gli metto sotto il mio bel prisma di Hershel... ;)

PS: da qualche parte ne ho uno di quei "vetrini neri della morte"...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
il prisma lo puoi usare tranquillo a tutta apertura. Se il 395 si fondesse al sole, il mio sarebbe a quest'ora una pozzanghera. Ora che ci penso, l'unica cosa che poteva sciogliersi (la colla della targhetta) lo ha fatto!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010