1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Dario Pasini ha scritto:
:shock: GULP
Giancarlo non hai mai notato il 200 f15 (mi pare)?
Onestamente non è che passi proprio inosservato...
:D :D


è un cannone incredibile (3 metri di lunghezza) :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non l'ho notato no. Quello in parallelo al Newton/cassegrain adesso è un 150/1200.
Credo che quello di cui parlate sia in "revisione".
So anche che Davide sta costruendo un 200/3000 per un nuovo osservatorio della bergamasca ma è ancora in officina.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
In revisione... ahem
veramente è sotto una fila di sedie nella saletta perchè non abbiamo ancora coatruito la sua baracca con tetto scorrevole. :-(
Davide sta costruendo un 300 dicesi TRECENTO f15 anche quello mi pare... ci vorrà ancora un po' ma poi un "giro" lo facciamo di sicuro.:-))

Ciao
Dario

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
sì è in cantiere il 300 f15 ma già con i 200 la visione planetaria è interessante


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 40
Marco Bracale ha scritto:
Ho anche sentito che l'FS128, che in teoria dovrebbe essere di gran lunga migliore al fs102, non è che lo sia poi così tanto. Come mai? :roll:


Possiedo l'FS 128 da qualche mese, una sera (seeing molto buono) con un mio amico che ha l'FS 102 abbiamo fatto un confronto su Giove con ingrandimenti uguali, i dettagli erano quasi identici, ma nel 128 erano molto meglio visibili.
La sera stessa abbiamo osservato qualche stella doppia, nelle stelle si notava in entrambi gli strumenti l'ottima correzione cromatica e la presenza nel 102 di un sottile ed interrotto anello di diffrazione, mentre nel 128 era presente il primo sottile anello ed un lievissimo accenno di un secondo.
Da ciò si può dedurre che il 102 è leggermente più corretto del 128 ma sono veramente delle sottigliezze.
Quando acquistai il 128 domandai al negoziante proprio la differenza di correzione ottica tra il 128 e il fratello minore, mi disse che il 102 è leggermente più corretto degli altri modelli apocromatici della Takahashi perchè il progetto iniziale della casa nipponica era partito proprio da questa apertura.
All'inizio ero indeciso quale dei due prendere alla fine optai per il 128 e sono molto contento di aver fatto questa scelta.

Saluti David2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010