saluti
ho parlato con un mio amico Ufficiale di Marina e mi ha detto :
=======================
in 30 anni di mare, (e vedevo il cielo stellato in navigazione ai tropici tutte le notti)
non ho mai visto brillare un pianeta
se dicono perchè i pianeti sono più grandi, allora cosa sono quei patacconi di Arturo, Sirio, Spica etc.: un punticino ???
Oggi non si usa più il sestante, ma qualche anno fa, quando si misurava l'altezza delle stelle
per il calcolo del punto nave, nei limiti del possibile, si evitavano le stelle troppo grosse,
appunto perchè troppo grosse, un pò come i pianeti.
--------------------
Alla mia insistente domanda del perchè le stelle brillano ed i pianeti no, ha saputo solo dirmi :
--------------------
Si diceva perchè le stelle brillano di luce propria, ma se vuoi risposte analitiche, non ne so dare
Ma ripeto: non ho mai visto brillare un pianeta, neanche quel pataccone di Venere, quando viene subito dopo il Sole,
bassissimo sull'orizzone e con tutta quella foschia a farlo tremolare
In fondo, sai come si individuava praticamente un pianeta quando facevamo osservazione??
dalla sua luce fissa, quasi "innaturale"

, rispetto alle stelle.
===========================
ambasciator non porta pena !!