1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi il 200! ;)
E te lo dice uno che ha un 80ino e di cui ne è veramente fiero in termini di qualità ottica, trasportabilità e comodità d'uso.
Ma per quanto "paterno" possa essere col mio strumento mi rendo conto che un deep serio si può cominciare a fare con un diametro molto più grande (imho più di 150mm).
Sotto puoi avere una buona infarinatura su una cinquantina di oggetti o anche più ma comincerai a vederli con "soddisfazione" e più dettagli solo salendo.
Vedo che in linea di massima concordiamo tutti.
L'udienza è tolta!

Pambarabànbanbàrabànbàmbaaaann (musichetta finale di Forum) 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Syrius87 ha scritto:
salve volevo sapere se per fare del deep MA ANCHE UN Pò DI PLANETARIO è meglio prendere un rifrattore skywatcher 80ed oppure un rfilettore sempre skywatcher però da 200 mm?
quali differenze potrei notare in modo eclatante.....
GRAZIE A TUTTI :D

Senza giri di parole dico che il newton è uno strumento universale, è il piu' indicato per il deep per la superiore capacità di raccogliere luce, puoi fare ovviamente anche il planetario. Tutto questo non lo affermo in base alla mia esperienza perchè ne ho poca, ma da coloro che osservano da anni e da la maggiorparte degli autori di libri sull'astrofilia.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non puoi fare paragoni, leggi prima un tot di libri, compra riviste, naviga... insomma informati.
Per le foto, poi, dipende quali vuoi fare. Preferisci prevalentemente osservare o fotografare?
Da che cielo osservi? quanto ci metti eventualmente a spostarti? Vai fuori da solo? Ti rompe essere sempre dietro a collimare? Quanto intendi spendere oltre al tele? Preferisci vedere definito in piccolo o di più in grande?
Poi dipende anche da quante ore fai alla settimana di palestra.
Non chiedere che differenze ci sono, ma vai piuttosto a vedere in uno dei prossimi star party.
Anche perché non so te ti rendi conto che la tua domanda suona più o meno così: "Devo comperare un Ferrari o un fuoristrada da 8000 di cilindrata, che differenza c'è tra i due?". O meglio, stando più coi piedi per terra: "Mi consigliate una golf o un Rav4?"

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
scusatemi. a me piacerebbe anche fare delle foto.bè credo che deciderò più in la penso perchè penso di prenderlo per la fine dell'anno. il cielo da cui osservo non è un granchè abito in provincia di salerno con esattezza scafati e vi dico che ci sono luci ovunque. bè se vorrei spostarmi non dovrebbe essere molto lontano. il monte terminio dista un tre quarti d'ora.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010