1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
bene, rieccomi...

allora, alla fine, come previsto/obbligato/scelto ho preso questo nuovo tubetto:

W.O. Megrez 72 APO

l'ho trovato ad un ottimo prezzo, e devo dire che è un gioiellino, bellissimo, curatissimo e tanto ridotto che credo potrò portarmelo davvero ovunque...sia come primo approccio all'astrofotografia (PS grazie Valerio!) che come visuale mordi e fuggi...insomma, sono davvero contento.

resta però un problema: il piccolo APO in dotazione ha la diagonale, ma nessun oculare!!

vorrei un consiglio su che oculare associare alla focale 432 e poter spazzolare il cielo allegramente alla ricerca dei Messier, ovviamente con tutti i suoi limiti di diametro...

budget di spesa 100/200 € massimo, ma vorrei un oculare che stia alla pari con il resto, quindi di buona/ottima resa.

PS: gli zoom rendono bene o è meglio una buona ottica fissa?

grazie a tutti

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Gli oculari sempre meglio usati o presi all'estero se vuoi risparmiare, per oculari a grande campo bisogna vedere se il tuo prisma è da 1 e 1/4 o 2". Io ho un unitron wide scan da 30mm che è una bomba e non sfigura nemmeno vicino ad un nagler....ho anche un meade uwa da 14mm e ti assicuro che anche questo è un super oculare, il problema è che comunque sei sempre sui 200€. Poi sai la scelta degli oculari è cme quella del telescopio sentirei mille consigli diversi.... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:29 
Io sul mio 66/400 sto usando per "spazzolare" uno dei nuovi flat-field di Giuliano da 16mm e 60° ed un TS SWM da 20mm e 66°.
Vanno entrambi molto bene.
Il 20mm "sbanana" un pochino, ma è assai luminoso.
Il 16mm è proprio bellino, ben fatto e spiana bene.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
La scelta di un oculare è dura da fare al "buio". Io avrei un consiglio quasi "provocatorio". Tempo fa ho venduto a Piero il mio vixen 26mm plossl. Era un gioiellino. So che adesso lo vende e vuole solo 40 euro. Li vale tutti e hai un oculare da 60° che è splendido in quanto a luminosità e incisione.
Il resto del budget dovresti spenderlo su un oculare più corto. Il punto è che non dovresti però scendere sotto i 10mm perché l'apertura è quella che è...
Per un rifrattore vedrei bene uno Speers Waler ma sarebbe quasi più grosso del tele. Una buona idea potrebbe essere anche il LWV vixen ma è meno inciso, più adatto a un riflettore.
I nuovi Meade sono fuori dal budget ma se trovassi un usato serie 4000 UWA14 o SWA 13,8 sarebbero gli ideali.

Ho sentito parlar bene anche degli oculari di Tecnosky Oculare Extra Flat Field 19mm ma sto ancora aspettando una buona serata per provarli in prima persona. :(

Zoom buoni a quel prezzo, secondo me non ne trovi. Punta semmai a uno zoom da 50 euro se proprio vuoi provare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Correggo, l'oculare che ho venduto a Piero (Deneb sul forum) è un Celestron da 26mm (di costruzione vixen made in japan però, per questo mi ero confuso).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se è da 2" sono molto contento dei Wrath di Aleph, in quanto a resa e correzione, ma l'uso che ne faccio è su SC, quindi è meglio che ti informi se hanno le stesse performances sul tuo. Nel caso sia da 1,25, nella fascia di prezzo che indichi non avrei dubbi per "spazzolare": i Waler da 82° di campo.
Sono entrambi oculari pesantini, specialmente il primo, ma basta bilanciare bene e sei a posto.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il tuo budget, comprerei questo:

9mm Siebert Ultra - 149$: 48x - Secondo me il migliore rapporto prezzo/prestazioni, campo 70°, molto luminoso (solo 6 elementi) e nitido fino al bordo.

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... ultra.html

E se hai ancora qualche soldi, perchè non ne approfittare per solamente pagare la spedizione una volta e anche comprare un 3,9mm Siebert Starsplitter - 99$: 111x - Un sogno per l'osservazione dei pianeti, doppie etc., campo 60°+, estrazione pupillare molto comoda, ultra-luminoso, contrasto altissimo. È un ortho "modificato" che vuole dire prestazioni quasi orthoscopici senza i svantaggi (campo e estrazione ristretti). Il TMB/Burghess è uguale e più economico, ma non so se l'è ancora colla spedizione... :?:

http://www.burgessoptical.com/EPs/Planetary.html

In tutto caso, devi profittare del prezzo del $!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se hai bisogno di bassi ingrandimenti e gran campo io vedrei bene un Baader Hyperion 68° da 24mm di focale. Avresti 18X e un campo di ben 3.8 gradi! Costa intorno ai 130 euro (o poco meno) e so che sono buoni (ma bisogna sempre vedere se accopiati con il tuo apo sia veramente cosi'). Poi gli oculari, se non erro, puoi aggiungere una specie di distanziatore e cambia la focale diventndo piu' corto di circa 1.5 volte (cioe' diventerebbe un 16mm).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Pilolli ha scritto:
Correggo, l'oculare che ho venduto a Piero (Deneb sul forum) è un Celestron da 26mm (di costruzione vixen made in japan però, per questo mi ero confuso).


confermo..è lì...sempre disponibile....magari rimetto l'annuncio con le foto, oppure se MJP è interessato mi contatta in pm e glele mando direttamente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il mercoledì 6 febbraio 2008, 9:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ras-algehu ha scritto:
Se hai bisogno di bassi ingrandimenti e gran campo io vedrei bene un Baader Hyperion 68° da 24mm di focale. Avresti 18X e un campo di ben 3.8 gradi! Costa intorno ai 130 euro (o poco meno) e so che sono buoni (ma bisogna sempre vedere se accopiati con il tuo apo sia veramente cosi'). Poi gli oculari, se non erro, puoi aggiungere una specie di distanziatore e cambia la focale diventndo piu' corto di circa 1.5 volte (cioe' diventerebbe un 16mm).


Erri, in quanto la focale 24mm non ha lenti amovibili. :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010