1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
quanto son state le spese di spedizione ?


Come scritto sopra 11 €, ma mio papà mi dice ora 11,97 €.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 17:53 
Dicci come si comporta al freddo...
il mio (i miei...) decedono prontamente...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora il mio funziona anche con temperature prossime allo zero.
Però ogni volta che lo spengo lo metto in una tasca della giacca a vento.
Diciamo comunque che acceso per quasi 60 secondi di fila anche col freddo per ora tiene bene (anche come intensità di fascio). Oltre non l'ho provato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Dicci come si comporta al freddo...
il mio (i miei...) decedono prontamente...


Sì, stasera vedo, sulle istruzioni c'è scritto che è la temperatura di utilizzo è tra 15 e 35 °C.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Harlock ha scritto:
Bellissimo! :D Per quel prezzo, poi...


:lol: :lol: :lol:

Sì ma non dice quanto sono alte le spese di spedizione.
E' il vecchio trucco di molti ebayer.
Prezzo basso (così abboccano in più e da meno soldi a ebay) e spese di spedizione molto elevate.
Fra l'altro con questo sistema l'acquirente non è tutelato perché ebay garantisce solo per il prezzo d'asta e non per le spese di spedizione (con una franchigia alta, fra l'altro.
Ergo se non ti arriva.... ciao ciao!!!


Scusami la precisazione Renzo, ma se paghi con paypal ti viene rimborsato l'importo complessivo (compreso di spese postali), naturalmente entro i limiti del programma di protezione (quindi 200 o 1000 € a seconda dei casi).

Te lo dico perchè a me è successo prorpio pochi giorni fa:
1. ordinato da HK gadget da 1 € + 14 € di spese di spedizione il 20 di dicembre;
2. non arrivato nei termini pattuiti (18 gennaio);
3. aperta contestazione tramite paypal e ottenuto rimborso per intera cifra il 2 febbraio 2008.

Se non vi interessa la penna e volete costruirvi un laser, magari facendoci attorno un sistema di riscaldamento, qui trovate un modulo per un laser verde da 5mw a cui dovete aggiungere solo l'interruttore e l'alimentazione

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.10094

P.s.

sono ancora sudato per l'emozione di fare una piccola correzione al grandissimo Renzo :D

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

A me è andata peggio.
Pagato 70 euro su ebay come 30mW sarà al massimo 10. Il mio 5mW, modificato mesi addietro, è più potente.
L'ho comprato per un amico.
Alla fonte sono di sicuro più onesti.
A parte i soliti feedback sempre positivi. Il mio sarà negativo se non me na manda almeno un altro... :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

A me è andata peggio.
Pagato 70 euro su ebay come 30mW sarà al massimo 10. Il mio 5mW, modificato mesi addietro, è più potente.
L'ho comprato per un amico.
Alla fonte sono di sicuro più onesti.
A parte i soliti feedback sempre positivi. Il mio sarà negativo se non me na manda almeno un altro... :)

...


Azz...ma tu quindi dici che è difettato?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impulsivbat ha scritto:
Scusami la precisazione Renzo, ma se paghi con paypal ti viene rimborsato l'importo complessivo (compreso di spese postali), naturalmente entro i limiti del programma di protezione (quindi 200 o 1000 € a seconda dei casi).

......
P.s.

sono ancora sudato per l'emozione di fare una piccola correzione al grandissimo Renzo :D

Conosco Paypal perché lo uso (e infatti ho avuto il rimborso di due spedizioni di laser mai arrivate).
Non l'ho volutamente citato in quanto la protezione non la fornisce "ufficialmente" ebay (anche se paypal è di loro proprietà).
Ebay garantisce solo le spese dell'asta con una franchigia di 25.82Euro e con un massimale che a memoria non ricordo ma mi sembra essere di poco più di 200 euro. E in questo caso non entrano in gioco le spese di spedizione che non sono mai rimborsate.
Per cui, ricapitolando, se uno compra un oggetto a 1 euro con spese di spedizione 100 euro, per fare un esempio, e paga con bonifico bancario, se non riceve nulla si attacca al tram (a parte una denuncia per truffa o andare sotto casa al venditore con una mazza da baseball)
Se invece compra a 100 con 1 euro di spedizione può, sempre pagando con bonifico, usufruire della protezione ebay con un rimborso massimo di 74.18 euro.
Se invece ha pagato con paypal e il venditore non è in grado di dimostrare la spedizione allora si può avere il rimborso totale (nei limiti della capienza del conto paypal del venditore e dei limiti dati da paypal).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora si che si vede! Il fascio taglia netto il cielo, con una sensazione di infinito fantastica.
La portata stimata a cui sono riuscito ad arrivare è poco meno di 1 Km ma sicuramente trovando qualcosa di più lontano e facilmente puntabile la portata aumenta. ;-)
Ora lo metto fuori per la prova freddo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il risultato della prova:

-ora di stazionamento: 19:15;
-ora di "ritiro": 19:30;
-temperatura allo stazionamento: 5.7 °C;
-temperatura al "ritiro": 5.2 °C.

Risultato: schiacciando il tasto il puntino è moooooooooooolto debole, quasi non si vede. Dopo 2 secondi circa diventa più luminoso fino ad arrivare al massimo in non oltre 5 secondi. Il raggio torna visibile normalmente entro 20 secondi circa.
In breve questo laser soffre il freddo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010