1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che vergogna certi "astrofili"
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Il mondo non smetterà mai di stupirmi. Nella continua e disperata ricerca di un telescopio mi sono imbattuto nel sito della rivista Coelum,nella sezione del Mercato dell'Usato. Tra gli altri, noto l'inserzione di un pugliese, che pubblicizza un telescopio professionale da 700mm(!!!) a meno di 50€!!! Bè chissà, mi dico, forse è un'offerta che fa qualche associazione di astrofili per togliersi del materiale o chissà cos'altro. Contatto l'inserzionista che mi dice che il telescopio non è più disponibile. In cambio mi posta dei link che mi portano su ebay dove ci sono altri telescopi da 700mm in vendita a poco prezzo.Scopro così che i telescopi professionali altro non sono che dei Seben riflettori da 70mm di diametro,con una penosa montatura altazimutale.Che schifo...Gli ho inviato e-mail con il quale lo invito a vergognarsi del suo operato,e mi meraviglio anche che una rivista astronomica come Coelum non controlli le inserzioni che essa pubblica.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non voglio entrare nel particolere ma nella poca esperienza che inizio a maturare in questa passione mi sto accorgendo che vi sono veramente dei maccanismi macchiavellici e furbeschi per fregare il povero astrofilo soprattutto neofita, si va dalla vendita di materiale che non rispetta le descrizioni di vendita da chi va agli star party come atsrofilo disinteressato, ma in realtà per promuovere prodotti di questa o di quell' azienda e di recensioni gonfiate che a volte possono veramente scoraggiare chi poi si trova da effettuare l'acquisto e via di seguito.....tutti pero' abbiamo un' arma ed è la comunicazione e la possibilità di acquisire informazioni...come mi diceva mia nonna "studia che se te resti egnorant tuti i te lo metera ed del...."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
come mi diceva mia nonna "studia che se te resti egnorant tuti i te lo metera ed del...."


Una massima sempre vera! :D :D :D

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con quanto detto e soprattutto meno male che ci sono forum come questo che permettono lo scambio di opinioni, specialmente sull'acquisto di nuova strumentazione, perchè diciamocelo, a nessuno va di spendere una follia senza neanche provare o sentire dire le considerazioni di prove "dal vivo" di tubi/montature ecc... :wink: Certo che come tutte le cose c'è gente che se ne approfitta specialmente dei neofiti per "battere cassa".

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:49 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Circolava anche su astrosell, ultimamente non ho seguito i mercatini e non so dirti. Mi raccomando segnala alla gestione del mercatino di coelum questo "personaggio" e rimuoveranno l'inserzione. Per quanto riguarda ebay, e' piu' difficile, ma se tante persone tempestano di segnalazioni, a volte si ha successo (e' accaduto ad es. di recente con delle "meteoriti" false).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque se hai la possibilità prova gli strumenti prima di comprarli o comunque rivolgiti a gente "fidata" :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Purtroppo si vede di peggio,come strumenti difettosi "come nuovi" otticamente perfetti,venditori spariti dopo il pagamento,etc etc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
C'è la solita % di furbi che è fisiologica di ogni mercato.

Tutto sommato è più facile sgamare chi vende telescopi "professionali" di chi rifila strumenti con difetti ottici o roba usata spacciata per nuova d'importazione parallela e furbizie del genere.

Open your eyes... :wink:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vergogna certi "astrofili"
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola ha scritto:
Il mondo non smetterà mai di stupirmi.
Cita:
Nella continua e disperata ricerca di un telescopio mi sono imbattuto nel sito della rivista Coelum,nella sezione del Mercato dell'Usato. Tra gli altri, noto l'inserzione di un pugliese, che pubblicizza un telescopio professionale da 700mm(!!!) a meno di 50€!!!

la dicitura Professionale = sola fregatura presa per il cu#o
e si che dovrebbe essere palese ormai

Cita:
Contatto l'inserzionista che mi dice che il telescopio non è più disponibile. In cambio mi posta dei link che mi portano su ebay dove ci sono altri telescopi da 700mm in vendita a poco prezzo.Scopro così che i telescopi professionali altro non sono che dei Seben riflettori da 70mm di diametro,con una penosa montatura altazimutale.Che schifo...

e magari i link sono sempre italiani ma in inglese...

Cita:
Gli ho inviato e-mail con il quale lo invito a vergognarsi del suo operato,e mi meraviglio anche che una rivista astronomica come Coelum non controlli le inserzioni che essa pubblica.

Credo che non sia compreso un servizio simile


Ultima modifica di Stargazer il martedì 5 febbraio 2008, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
CUT
tutti pero' abbiamo un' arma ed è la comunicazione e la possibilità di acquisire informazioni...come mi diceva mia nonna "studia che se te resti egnorant tuti i te lo metera ed del...."

dimentichi anche però che nel nostro paese c'è spesso e volentieri questo detto che spiega molte cose
pu ie' studiadi pu i sfoga mer#a

vuoi un esempio banalissimo?
Banchieri e commercialisti professionisti e non è un caso che il loro lavoro nei primi sia mungere i loro clienti come vacche grasse proponendo agevolazioni e tassi illusori e nei secondi sia trovare un modo per non pagare le tasse ai propri clienti più grossi agendo il tutto a norma di legge del resto conoscono tutti i trucchi del mestiere.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010