1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prezzo usato etx90
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siccome devo vendere il mio etx90, solo ota, usato volevo consigli su un prezzo giusto e appropriato.
Secondo voi?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzo usato etx90
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
siccome devo vendere il mio etx90, solo ota, usato volevo consigli su un prezzo giusto e appropriato.
Secondo voi?


Il mio l'ho venduto una decina di giorni fa.
Purtroppo l'annuncio sul forum non ha avuto nessuna risposta ed avendo notato che c'erano altri due ETX90 invenduti (uno il tuo) ho deciso di sospenderlo per andare su eBay.
L'asta non ha fatto in tempo a raccogliere offerte (ma alcuni utenti l'avevano già messo sotto osservazione) perché dopo 36 ore qualcuno l'ha preso con "compralo subito" a 199+10.
Aveva il cercatore 8x25 ad angolo retto, il prisma raddrizzatore (chi l'ha mai usato!) e tutti i tappi in metallo.
Forse il problema non sta tanto nel prezzo ma nella modesta visibilità che un annuncio sul forum o siti specializzati raccoglie.

Ciao!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 12:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da come è messo il tubo.

Calcola che gli Skywatcher Mak90 nuovi OTA costano 120 euro...
Il tuo è un usato...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tanto per dare un riferimento:
io l'ho preso alcuni anni fa a 280 euro come usato garantito, e quindi da un negozio e non da un privato: solo ota con tappi in metallo, diagonale 45° raddizzatrice, cercatore 8x21 diritto, tubo per attacco macchina foto; prtaicamente nuovo e controllato con star test
mi pare di capire che forse i prezzi sono scesi
il riferimento però mi sembra più adeguato farlo con il prezzo dell'etx nuovo e non con altri strumenti: se vale il paragone con lo SW allora, al contrario, può valerlo anche con il Questar; il discorso non tiene già in partenza............

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il martedì 5 febbraio 2008, 13:31, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io ho venduto da poco un Nexstar 8 super accessoriato con oculari, barlow, cavi elettrici, batterie ricaricabili, testa equatoriale... e soprattutto con valigia rigida originale Celestron, a 750 euro.
Dipende se lo vuoi dare via subito o hai tempo.
Uno dei metri di valutazione, secondo me, è venderlo su ebay in asta, lasciando decidere al mercato. In questo caso, se ti vuoi tutelare, puoi mettere una soglia minima alta.
Peccato, però, vendere un mini gioiello super da pianeti come l'ETX 90.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Dipende anche da quanto è usato.
Se è usato molto io direi che 50% del nuovo è un prezzo del tutto accettabile.
Per un usato poco o un "come nuovo" direi che 70-65% almeno io uso questi metri.
Il mio consiglio è di metterlo su ebay,visibilità almeno europea è un oggetto piccolo e si spedisce bene.
Accetti bonifico o paypal è il gioco è fatto.
Io ho venduto bene anche oculari che in Italia non voleva nessuno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
davidem27 ha scritto:
Dipende da come è messo il tubo.

Calcola che gli Skywatcher Mak90 nuovi OTA costano 120 euro...
Il tuo è un usato...

DOVE? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Dipende da come è messo il tubo.
Calcola che gli Skywatcher Mak90 nuovi OTA costano 120 euro...
Il tuo è un usato...


Come dire...una Kia Cee'd costa nuova 18.000€ mentre la tua BMW 120d, per giunta usata, quanto potrà mai valere? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono d'accordo Mirko.
Credo che tu abbia visto un SW Mak 90 e non è così orrendo come una kia cee'd...

Hai mai focheggiato da un ETX90? Quel pomello è simpaticissimo ... come una schermata blu di windows.
E, in più, preferisco scegliermelo il diagonale, piuttosto che averne uno fisso...

Per R152...mi sono sbagliato! :oops: Ricordavo proprio male... Si parte da 150eurini...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non sono d'accordo Mirko.
Credo che tu abbia visto un SW Mak 90 e non è così orrendo come una kia cee'd...

Hai mai focheggiato da un ETX90? Quel pomello è simpaticissimo ... come una schermata blu di windows.
E, in più, preferisco scegliermelo il diagonale, piuttosto che averne uno fisso...

Per R152...mi sono sbagliato! :oops: Ricordavo proprio male... Si parte da 150eurini...


per il pomello c'è una prolunga di messa a fuoco..
e per il diagonale puoi sempre montarlo ;) il visual back lo si usa per comodità ma per riprendre metti tutto sulla culatta e ci puoi anche mettere un diagonale sulal culatta..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010