1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alberi su Marte ?
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
antmic ha scritto:
Ciao a tutti

Chiedo aiuto :roll:

Che cosa sono :cry:


http://ida.wr.usgs.gov/fullres/divided/ ... 04688a.jpg

Forse farò una gita nel bosco di marte :roll: :roll: :roll:

sono formazioni risultato della sublimazione della CO2 polare
se guardi la latitidine è molto vicina al polo
http://barsoom.msss.com/moc_gallery/m07 ... 04688.html

ce ne sono parecchie e disparate dove ho raccolto le più interessanti
http://www.msss.com/mars_images/moc/200 ... 01728b.jpg
http://www.msss.com/mars_images/moc/200 ... 600351.gif
http://www.msss.com/moc_gallery/m07_m12 ... 901354.jpg
sono sempre fenomeni polari dove il pianeta è più geologicamente attivo
durante l'estate marziana la CO2 delle calotte sublima in gas e forma queste strane figure e di tanitissime forme che si rincorrono per km
il lago non è una parte liquida è solo una parte più liscia

ad esempio: http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/all/1/p/307 1P155450047EFF38EVP2557L4M1.JPG
innanzitutto quelle non sono rocce calcaree sono sedimentarie ma non sono dovute all'influenza di acqua
sono stratificazioni frutto di processi eolici e polveri piroclastiche
quella in basso non è una macchia di olio del robottino che ha perso :D ma è solo sabbia più fina che per via della compressione software appare piallata e uniforme

http://www.redorbit.com/modules/imglib/ ... b0812e.jpg
http://space.newscientist.com/data/imag ... -1_450.jpg
queste non sono cacche di pecore o capre eh :lol: ma sfere di ematite e che si trovano anche per dire in tutta meridiani planum
da vicino la zona non dice nulla
http://a52.g.akamaitech.net/f/52/827/1d ... 210_02.jpg
ma dal satellite è diverso http://www.jpl.nasa.gov/images/mer/2006 ... 16-447.jpg

su questo forum dove si analizza l'area di spirit è spiegata e visualizzata molto bene
http://uplink.space.com/showflat.php?Ca ... o=0&fpart=

quella specie di disco chiamato home plate che è di 100 metri di diametro è composto da rocce molto più chiare delle altre e le spettrografie indicano alte concentrazioni di sali dove probabilmente un tempo c'entrava lo zampino dell'acqua anche se
che però ha solo alterato le rocce in superficie, non ne è stata l'origine

una zona analoga è quella dove spirit ha analizzato quella roccia bitorzoluta chiamata pot of gold
http://marsrovers.nasa.gov/gallery/pres ... 0625a.html


comunque il succo è
su internet trovi di tutto, però non sempre quel che si legge è vero
sempre più siti o blog fanno disinformazione un po' per proprio tornaconto e un po' per incapacità di interpretare ciò che si sta osservando o leggendo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberi su Marte ?
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
comunque il succo è
su internet trovi di tutto, però non sempre quel che si legge è vero
sempre più siti o blog fanno disinformazione un po' per proprio tornaconto e un po' per incapacità di interpretare ciò che si sta osservando o leggendo


Hai ragione!
Per "cercare su internet" intendevo ovviamente "cercare nei siti NASA, ESA, ESO, ASI, UAI, Università, etc.... :wink:

Altrimenti non dubito si possano trovare siti che "dimostrino" trattavasi di metropoli costruite dai Puffi.

Ma le dimensioni di queste formazioni?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberi su Marte ?
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
CUT
Ma le dimensioni di queste formazioni?

Dal primo link che ho postato si capisce, quella fetta digitalizzata della passata del satellite che contiene gli alberi è pari a 20km per 3km circa se leggi bene
quindi gli alberi si desume sono qualche km ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberi su Marte ?
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
CUT
Ma le dimensioni di queste formazioni?

Dal primo link che ho postato si capisce, quella fetta digitalizzata della passata del satellite che contiene gli alberi è pari a 20km per 3km circa se leggi bene


Purtroppo andavo di fretta e non mi sono messo a spulciare bene.
Mi era sfuggito il dato.
Grazie :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010