mauro_dalio ha scritto:
Noi lo abbiamo incrociato una volta a CR. Mi ha confermato che è meglio del Broccon, ed era la volta in cui non "brillava"
http://visualreports.blogspot.com/2007/ ... -2007.html (era un misero 21.20).
Mi sembra che avesse detto di aver trovato meglio il Labro, ma anche noi abbiamo trovato meglio CR in altre occasioni. Se le differenze ci sono (forse a favore del Labro) preferirei misurarle con l'SQM.
Sulle carte di Cinzano il Labro è più buioi (un paio di decimi forse), ma le carte non tengono conto della schermatura delle montagne, che per CR a 1800 m e circondata da montagne verso la pianura deve essere un fattore tutt'altro che trascurabile.
Il Monte Labro ha una conformazione un po' strana in quanto con la macchina si arriva fino a un piazzale a circa 1050 metri di quota (oltre non si può andare se non a piedi) proprio sotto la cresta del monte.
Il lato Est è coperto dal Monte che scherma così il debole inquinamento luminoso di Arcidosso, Castel del Piano e Santa Fiora.
Verso Ovest Nord Ovest si nota un po' la luce di Grosseto.
A Sud si vede Roma che è la principale fonte di inquinamento luminoso in quella direzione.
Il problema meteo è l'umidità. Se spira scirocco o libeccio l'umidità diffonde le luci dei paesini sottostanti e da un po' fastidio. Inoltre non è difficile in queste condizioni che si formi un cappello di nubi proprio in prossimità del Labro (anzi spesso ci siamo trovati dentro le nubi). Se invece il vento è di tramontana la trasparenza è eccellente e si notano stelle fino all'orizzonte.
Questa foto è stata scatta in condizioni di umidità buone e la stella in basso vicino all'orizzonte illuminato da Roma è la Beta Triangoli posta a -46°
Purtroppo il piazzale è a volte frequentato (specie in prima serata) da persone che vanno in cima al Labro in pellegrinaggio (c'è una specie di santuario diroccato di una setta) ma ormai lo sappiamo e perciò quando arriva qualcuno teniamo gli occhi ben chiusi finoa quando non spengono la macchina e si levano dai OO.
mauro_dalio ha scritto:
Se vengo vengo a Labro, non voglio corrente elettrica nei dintorni

La linea luce non c'è però non ti garantisco che non ci siano PC in funzione in quanto ogni luna nuova c'è sempre qualche astrofotografo in loco.
Per questo spesso vado invece al parco faunistico dove ho meno orizzonte sud libero, a Nordest ho un po' di IL dei paesini ma di regola ho anche molte meno rotture di scatole