1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Scendete giù al Pollino e ne riparliamo :twisted:


Infatti me l'hanno detto. Oppure, come dicevo in un altro post, a Capracotta nel Molise.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 18:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piano Visitone, se si vuole stare comodi:
39° 56' N
16° 08' E

Foto esempio da 20 secondi a 1600 iso.
Panorama 360° (1,20Mb)

Fatta con il 18mm Canon (scusate per il fuoco non perfetto).

edit: Capracotta me lo consigliano alcuni soci della mia associazione...ma che ci posso fare, sono affezionato al Sacro Monte! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Noi lo abbiamo incrociato una volta a CR. Mi ha confermato che è meglio del Broccon, ed era la volta in cui non "brillava" http://visualreports.blogspot.com/2007/ ... -2007.html (era un misero 21.20).
Mi sembra che avesse detto di aver trovato meglio il Labro, ma anche noi abbiamo trovato meglio CR in altre occasioni. Se le differenze ci sono (forse a favore del Labro) preferirei misurarle con l'SQM.
Sulle carte di Cinzano il Labro è più buioi (un paio di decimi forse), ma le carte non tengono conto della schermatura delle montagne, che per CR a 1800 m e circondata da montagne verso la pianura deve essere un fattore tutt'altro che trascurabile.

Il Monte Labro ha una conformazione un po' strana in quanto con la macchina si arriva fino a un piazzale a circa 1050 metri di quota (oltre non si può andare se non a piedi) proprio sotto la cresta del monte.
Il lato Est è coperto dal Monte che scherma così il debole inquinamento luminoso di Arcidosso, Castel del Piano e Santa Fiora.
Verso Ovest Nord Ovest si nota un po' la luce di Grosseto.
A Sud si vede Roma che è la principale fonte di inquinamento luminoso in quella direzione.
Il problema meteo è l'umidità. Se spira scirocco o libeccio l'umidità diffonde le luci dei paesini sottostanti e da un po' fastidio. Inoltre non è difficile in queste condizioni che si formi un cappello di nubi proprio in prossimità del Labro (anzi spesso ci siamo trovati dentro le nubi). Se invece il vento è di tramontana la trasparenza è eccellente e si notano stelle fino all'orizzonte.
Questa foto è stata scatta in condizioni di umidità buone e la stella in basso vicino all'orizzonte illuminato da Roma è la Beta Triangoli posta a -46°
Purtroppo il piazzale è a volte frequentato (specie in prima serata) da persone che vanno in cima al Labro in pellegrinaggio (c'è una specie di santuario diroccato di una setta) ma ormai lo sappiamo e perciò quando arriva qualcuno teniamo gli occhi ben chiusi finoa quando non spengono la macchina e si levano dai OO.

mauro_dalio ha scritto:
Se vengo vengo a Labro, non voglio corrente elettrica nei dintorni ;-)

La linea luce non c'è però non ti garantisco che non ci siano PC in funzione in quanto ogni luna nuova c'è sempre qualche astrofotografo in loco.
Per questo spesso vado invece al parco faunistico dove ho meno orizzonte sud libero, a Nordest ho un po' di IL dei paesini ma di regola ho anche molte meno rotture di scatole

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Scendete giù al Pollino e ne riparliamo :twisted:


Tranquillo, darò soddisfazione anche a te un giorno, e me ne scenderò. Spero di non dimenticare la barra dei contrappesi a casa..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 23:10 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 23:18 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 2:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
1450mslm mi pare.
f/3.5 o 4...per certezza devo trovare i files e vedere gli exif...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tiro su questo post per farvi vedere Fabio in tenuta da battaglia con l'artiglieria pesante.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_IMG_8615_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/152_IMG_8616_1.jpg

Foto di stanotte 11marzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:23 
Ma che bellino Sbabino!
Mi sembra uno dei Teletubbies!!!
Ciaociao Tinkie Winky! Ciaociao! Ciaociao!
:) :) :)

Da fastidio l'umidità su uno specchio posto così in basso?
Lo chiedo perchè vedo la coperta sotto al Dobbettone...


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 12 marzo 2008, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il teletubbie verde si chiama Dipsy ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010