1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida per il telescopio guida!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti!

Potreste segnalarmi un link dove viene spiegato bene bene come si fa ad usare un telescopio come guida (aggiunto ovviamente a quello usato per fotografare).

Infatti girando e leggendo qua e là ho trovato qualcosa, ma non mi è chiaro per esempio come effettuare i collegamenti ecc.

Grazie mille! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come fare i collegamenti?
Bella domanda.
Se usi la webcam hai a disposizione almeno una decina di programmi di guida. Alcuni che richiedono la parallela, altri la seriale.
Poi ogni montatura ha una propria porta di autoguida (se ce l'ha) con il suo standard (tutte usano lo standard ST4 ma non ne trovi una uguale all'altra).
Idem se usi un ccd per guidare.
Insomma le variabili sono troppe.
Se dici cosa usi magari è più facile avere delle riposte più precise.
Se invece vuoi avere informazioni sull'autoguida nel senso di capire se è possibile o conveniente farla con un tipo di strumeno o un altro puoi andare sul mio sito dove, in utilità, c'è una pagina con allegato un foglio di calcolo per vedere se un certo setup è adatto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ora vado a vedere la tua pagina Internet.

In ogni caso, voglio guidare con l'SW ED100 tramite webcam Philips Spc 900nc, e fotografare con l'SW ED80 tramite Nikon D50... e viceversa (cioè guida con 80ed + webcam e foto con 100ed + nikonD50).

La montatura è la HEQ5 che ha la porta autoguida!

Grazie Renzo.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io ho un setup molto simile al tuo.

io uso la magzero, ma tu potresti tranquillamente dotarti di un gpusb da collegare tra pc e porta autoguida della heq5 ed acquisire le immagini con una webcam, utilizzando uno dei tanti programmi che ci sono per guidare (io m i trovo molto bene con phd guiding)

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Kappe,

però, causa mia ignoranza in materia, non so cosa sia un "gpusb".

Se io dovessi partire con l'autoguida, la pulsantiera Skyscan andrebbe collegata comunque? Andrebbe bene Gigiwebcapture (diciamo che per ora conosco solo questo)? Dovrei tenere la "stella guida" un po' sfuocata (qualcuno mi ha detto che tenendo la stella perfettamente a fuoco la guida non sarebbe delle migliori perchè "ballerebbe" all'interno del crocicchio)?

...che fatica fotografare!!! :shock: :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Starvalez ha scritto:
Grazie Kappe,

però, causa mia ignoranza in materia, non so cosa sia un "gpusb".


http://www.otticasanmarco.it/shoestring ... deport.htm

Serve per autoguidare con una web non provvista di porta autoguida.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Quindi, per chi ha un CCD tipo Magzero basta collegare al computer tutto l'occorrente, mentre per chi ha una webcam (come me) deve attrezzarsi con quell'aggeggio?

Chiedo venia, so di "rompere" con queste domande.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Starvalez ha scritto:
Quindi, per chi ha un CCD tipo Magzero basta collegare al computer tutto l'occorrente, mentre per chi ha una webcam (come me) deve attrezzarsi con quell'aggeggio?

Chiedo venia, so di "rompere" con queste domande.


Si è proprio cosi...
Anche io, probabilmente acquisterò questo box... ho la stessa tua Philips!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Si ok, ho provato a guardare ciò che hai linkato, però scusa, la montatura HEQ5 ce l'ha la porta autoguida.
Perchè dovrei acquistare quel pezzo?

Non mi basta collegare il cavo tra la montatura e il computer, utilizzare MaximDl (che dovrei riuscire ad avere), far riconoscere al programma la webcam per la guida e scattarele foto con la Nikon?

....dov'è che mi sto perdendo?

Grazie ancora!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Starvalez ha scritto:
Si ok, ho provato a guardare ciò che hai linkato, però scusa, la montatura HEQ5 ce l'ha la porta autoguida.
Perchè dovrei acquistare quel pezzo?

Non mi basta collegare il cavo tra la montatura e il computer, utilizzare MaximDl (che dovrei riuscire ad avere), far riconoscere al programma la webcam per la guida e scattarele foto con la Nikon?

....dov'è che mi sto perdendo?

Grazie ancora!


Guarda, sinceramente, non lo so! :oops:
Non ho esperienza pratica, so solo dell'esistenza di questo aggeggio che probabilmente mi è utile il momento che volessi iniziare a fare pose autoguidate, atendiamo gli esperti.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010