1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 13:16
Messaggi: 6
Località: Nola, Napoli
ciao! sono nuovo da questi parti, davvero un gran bel forum. Leggendo alcuni post ho notato che siete tutti molti disponibili e pazienti verso noi poveri neofiti desiderosi di imparare. :D

Ho anche fatto il test ed è un sollievo sapere che per lo meno quelle basi ci sono anche se un atlante non ce l'ho e per quanto rigurda i messier a occhio nudo, tranne poche eccezioni, sono impossibili da vedere.
In effetti per le osservazioni, mi aiuto con mappe che trovo su internet, senza neppure un binocolo...... :oops:

Però adesso vorrei approfondire le mie conoscenze, mi piacerebbe osservare con un telescopio, ma mi rendo conto che è piuttosto complicato. Non ho capito molto tra tutte quelle sigle di montature tipo eq5 ccd e altre che non ricordo....(ma dove si imparano queste cose?) perciò mi chiedevo se poteste darmi un paio di consigli:

Siccome faccio uso ultimamente di Stellarium, che ho scoperto propio grazie a questo forum, mi domandavo: è necessario un atlante del cielo?

Mi potreste consigliare qualche libro? ho letto da qualche parte "astronomia per passione"; qualcos'altro che riguardi l'uso del telescopio?

Che tipo di telescopio potrei acquistare? ciò che mi interessa è soprattutto l'osservazione non la fotografia e vorrei spendere magari fino a 400 euro

grazie mille a tutti voi per l'aiuto


Ultima modifica di BlueSky il domenica 3 febbraio 2008, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Innanzitutto benvenuto, proverò a rispondere come posso ad alcune tue domande. A menoche tu non abbia un database ben impresso nel cervello credo proprio che qualche atlante ti servirà, per quanto riguarda libri, se fai una ricerca sul web ne troverai un infinità, e per quanto riguarda il telescopio se andrai a leggerti qualche post nelle sezioni dedicate ti renderai conto che 400 euri per fare astrofotografia sono alquanto pochini e troverai senzaltro amici astrofili molto più preparati di me pronti a darti i migliori consigli.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Ultima modifica di alexsantoni il domenica 3 febbraio 2008, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e ben arrivato!! :wink:
Per quanto riguarda un'atlante del cielo, è sempre molto utile... a meno che tu non abbia sempre il portatile con te... :wink:
Per quanto riguarda le osservazioni, potresti puntare su di un bel binocolo con treppiede.
Per il telescopio, un bel newton...
http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...oppure, ti prendi un bel binocolo, e visto che non ti interessa la fotografia, risparmi un po' di soldi per arrivare a prenderti un dobson!! :wink:
http://www.otticasanmarco.it/Dobson254.htm

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
"ciò che mi interessa è l'osservazione e non la fotografia"
scusami, avevo letto male, quindi per l'osservazione quoto in pieno il dobson, e con quella cifra un GSO 8" ci scappa, ciao

http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 13:16
Messaggi: 6
Località: Nola, Napoli
grazie siete stati gentilissimi! :)

adesso mi sto un po studiando i sistemi azimutale ed equatoriale mi serviranno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nel forum :)

Vai che la Campania cresce :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 19:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Più inofrmazioni darai sui tuoi "gusti celesti" più sapremo consigliarti..
Non hai che da chiedere.. ;)

A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 13:16
Messaggi: 6
Località: Nola, Napoli
Anto ha scritto:
Benvenuto nel forum :)

Vai che la Campania cresce :D


vedo che siamo in pochi eh?:)
sono tutti di Roma

ho dimenticato di aggiungere che la mia preferenza cadrebbe su un rifrattore perchè, secondo quanto ho capito, nel riflessore l'aggiunta dello specchio per raddrizzare l'immagine porta a una perdita di luce.
Quindi potendo opterei per una visione migliore.

Però forse, per un pricipiante come me, è meglio un riflettore?
forse è meno problematico per altri motivi?
ditemi voi non saprei...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 12:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di passare alle preferenze e schemi..
Hai già osservato qualcosina (magari in telescopi di amici)?
Sapresti già dire se vorresti osservare oggetti ben precisi (come Luna o pianeti, ammassi stellari, galassie ecc..) e cosa ti aspetti dalla visione di questi oggetti al telescopio?
Poi dovresti dirci se sei disposto a spostarti di casa spesso (sotto cieli più bui), se hai una macchina e se la tua zona è fortemente inquinata da luci (ma temo che se sei di Napoli.. ahimè.. :( ).
Dopo tutto questo ti seppelliremo di consigli.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010