1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritorno da un fine settimana orribile, ero andato in montagna con l'intento di finire il mosaico della Via Lattea una volta per tutte, ma la temperatura bassa (sotto i -10) ha fatto congelare il pc e non c'e' stato verso di farlo ripartire. E' gia' la seconda volta in un mese che mi capita. Ora devo assolutamente trovare una soluzione. Alcune possibili mi sono gia' venute in mente o suggerite:

1) Lavorare in auto: prendo un cavo usb lungo e lo tiro da dentro l'auto all'esterno e lavoro col pc all'interno, se il caso accendo il riscaldamento ogni tanto per mantenere la temperatura sopra i -7.
2) Valigetta 24ore termoisolata, con cuscinetto scaldante tipo kendrick e fori per far passare la USB.

Avete altri suggerimenti??

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Nicola,
ho solo una curiosità: una volta scongelato si riaccende?

Sul libro "astronomi per passione" parlano di un cuscinetto con della roba chimica dentro che agitandolo o rompendolo, genera calore per 7-8 ore.
Si potrebbe mettere sotto al pc tenuto dentro la sua borsa aperta.

Ciao

EDIT ecco: non avevo letto il punto 2 fino in fondo.... :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:37 
Non ci sono molte "scappatoie":
un notebook non è fatto per lavorare ne soto zero ne in ambienti umidi.
Per queste condizioni esistono i cosiddetti "pc estremi":
macchin da cantiere, praticamente indistruttibili, che costano quanto un Astrophisics...
lavorare in macchina è troppo da "nerd"...
la scatola termica mi sembra più interessante...
per riscaldarla basta un foro di entrata dove infilare un phon a 12 volts...
una volta riscaldata, la temperatura è mantenuta dal calore denerato dallo stesso notebook.
In astronomia poi è sempre meglio usare dei portatili con processor che scaldano, tipo gli AMD, piuttosto degli Intel...
così si sfrutta il calore generato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Nicola,
ho solo una curiosità: una volta scongelato si riaccende?

Sul libro "astronomi per passione" parlano di un cuscinetto con della roba chimica dentro che agitandolo o rompendolo, genera calore per 7-8 ore.
Si potrebbe mettere sotto al pc tenuto dentro la sua borsa aperta.

Ciao

EDIT ecco: non avevo letto il punto 2 fino in fondo.... :oops:


Il pc si riaccende.
Mi dai i dettagli di questi cuscinetti che ne cerco uno? Grazie

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho controllato, Nicola.

Parla solo di "Pacchetti chimici di calore venduti nei negozi di articoli sportivi (o caccia e pesca) che generano calore per via chimica".

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:43 
Non è così "scontato" che si riaccenda:
s il monitor va sotto zero, i cristalli liquidi si ghiacciano e il display si può danneggiare.
I "punti critici" per il freddo sono due:
lo schermo e la batteria.
Il freddo innfatti "butta giù" le batterie, e quelle al litio se vanno a zero carica non tengono più.

PS: oltre agli scaldini chimici rigenerabili ci sono anche gli scaldini a carbone, che durano molto di più e fanno molto più caldo.
Si trovano anch'essi nei negozi di caccia e pesca sui 7-8 euro l'uno.
Bisogna ovviamente comperare qualche scatola di stecche di ricambio e portarsi dietro un accendino.


Ultima modifica di Fede67 il lunedì 4 febbraio 2008, 10:46, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 ha scritto:
Non è così "scontato" che si riaccenda:
s il monitor va sotto zero, i cristalli liquidi si ghiacciano e il display si può danneggiare.
I "punti critici" per il freddo sono due:
lo schermo e la batteria.
Il freddo innfatti "butta giù" le batterie, e quelle al litio se vanno a zero carica non tengono più.


Per questo ero curioso!
I miei ex 3 pc non hanno superato la fase di rientro da ibernazione (vera, non software) e non si sono più accesi...ormai lo sa tutto il forum :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:47 
Si sta lavorando a schermi Oled che non soffrono il freddo..
credo che nel giro di un annetto arriveranno anche sui pc...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in condizioni simili avevo pensato di usare un sacchetto di nylon fine e trasparente che sigilli il portatile proteggendolo dall'umidità e al contempo mantenendo all'interno del sacco il calore espulso dalle ventole.
Devo ammettere però che non l'ho mai praticamente testato e potrebbe avere delle controindicazioni.
Declino perciò ogni responsabilità. :D

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui avevo fatto una realizzazione (spartana come tutti i miei prototipi realizzati con materiali di recupero) per la protezione dall'umidità. Ma mettendo un cuscino sotto e usando della stoffa di lana o imbottita invece che la tela plastificata semplice puoi ovviare al problema senza grosse spese.
Altrimenti, come ti ho detto, ti fai un bel tavolinetto da macchina e porti i fili dentro lo sportello.
Sarà anche poco elegante ma è sempre meglio che inquinare per qualche centinaio di km senza ottenere nulla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010