Mars4ever ha scritto:
photallica ha scritto:
Non è trasportabile e quindi non è un Dobson
E che significa? Dove sta scritto che Dobson vuol dire telescopio trasportabile?
La definizione di Dobson giusta è quella del suo creatore: Dobson.
John Dobson costruisce ed insegna a costruire telescopi per un unico scopo:
far vedere a più gente possibile.
E' lui il padre della SideWalk Astronomy:
portare l'astronimia alla gente, e non la gente all'astronomia.
Ecco perchè un Dobson si considera tale solo se è trasportabile (deve essere messo su una strada...) e se è costruito con "materiale povero", come il suo creatore lo aveva pensato.
Infati se andate a guardare il sito di Reginato, alla pagina del Maser troverete scritto:
"Cercate un Dobson? ...qui non lo troverete"
http://www.reginato.it/telaltmanuali.html
che poi il "mercato commerciale" si sia "impossessato" dell'idea di Dobson (che da buon divulgatore non ha messo il copyright sula sua creazione...)
e lo venda commercialmente, è tutta un'altra storia...
per vedere un "vero" Dobson bisogna andare ad eventi tipo Stellafane, non certo alla Fiera di Forlì...
ma qui si sconfina nella folosofia...