1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non andavi a fuoco hai fatto bene a restituirla, ovviamente!
Esistono varie opinioni al riguardo, il mio consiglio personale è quello di cercare di frapporre tra la luce in arrivo ed il tuo occhio il numero minimo di superfici ottiche in modo da evitare riflessioni, diffrazioni e qualsiasi altro difetto introdotto da ulteriori elementi.
Il tutto deve essere un giusto compromesso tra ingrandimento ottenibile-luminosità di immagine-dettagli che intendiamo osservare.
Superfluo sottolineare che se Barlow o oculari sono di marche rinomate e ben note (leggi "costo alto") questo effetto è molto ridotto.

PS sono un neofita pure io, sapessi quante cose devo ancora imparare!! :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuamor ha scritto:
Focale alta = 30 oppure 40 mm ?

Il 30 mm ti da una pupilla di uscita di 6 mm mentre il 40 te la da di 8 mm (troppo grande)
Col primo hai 25 ingrandimenti mentre col secondo un po' meno di 19
Non so che oculari tu abbia ma ammettendo che abbiano 65° di campo apparente con il 30 hai circa 2,6° mentre con il secondo arrivi a poco più di 3°
Penso perciò che dovresti usare il 30 mm in quanto il 40 non ti darebbe niente di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad ogni modo, con un 5, un 10, un 30 e un 40 mm penso che per ora posso ritenermi soddisfatto. In futuro, si vedrà cos'altro potrò comprare. Grazie per le dritte. A presto

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010