1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo,anche a Ome salvo nebbie,dovrebbe eserci bello

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
allego un frame delle ore 17 a 1200mthttp://forum.astrofili.org/userpix/3476_cam_portico_1.jpg[/img]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo Marbiz, guardi i miei stessi siti!
Ho chiamato al Plan e stanno pulendo le strade.
Alle 19 richiamo per il tempo e l'agibilità del piazzale.

A dopo ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Alessandro
Lasciami giu il tuo numero se puoi magari su msn,perche noi arriveremo verso le 22.30.purtroppo mia moglie finisce di lavorare alle 20.30 :cry:
cosi almeno possiamo tenerci in contato :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono appena svegliato dal pisolino pomeridiano...

Siamo arrivati al plan i tre riprese, tra le 21 e le 23. Appena scesi dalla macchina la reazione è stata la medesima per tutti: WOW! :shock:

Un leggero vento, che a tratti si fermava, non ha permesso granchè sulle alte risoluzioni (saturno e marte), ma per il deep era una serata perfetta.
Io ho osservato:
M42: estesa come non mai, non ci stava nel mio 32mm 80° ... questo ci ha fatto subito capiere quanto fosse buio il cielo
M31: quando l'ho osservata era un po' tardi, ma come al solito non riesco a vedere nessun dettaglio ... ci vuole un altro diametro
M78: bella nebulosa, detta falsa cometa. Chiara la forma non centrale rispetto alle due stelline di 10°
M95-96: una evidentissima (95), l'altra un po' meno, ma una bella accoppiata. Purtroppo non avendo mappe (dimenticate tutte a casa) non mi ricordavo di M105 lì appicciata e l'ho saltata
M81-82: una delle visioni deep d'insieme che preferisco
M51: finalmente sono riuscito a percepire, a tratti chiaramente, la forma a spirale. I due nuclei luminosissimi, naturalmente invisibile il braccio d'unione

Grazie a tutti per la bella serata.

Aspettiamo le foto di chi ne ha fatte ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Mi sono appena svegliato dal pisolino pomeridiano...

Siamo arrivati al plan i tre riprese, tra le 21 e le 23. Appena scesi dalla macchina la reazione è stata la medesima per tutti: WOW! :shock:

Un leggero vento, che a tratti si fermava, non ha permesso granchè sulle alte risoluzioni (saturno e marte), ma per il deep era una serata perfetta.
Io ho osservato:
M42: estesa come non mai, non ci stava nel mio 32mm 80° ... questo ci ha fatto subito capiere quanto fosse buio il cielo
M31: quando l'ho osservata era un po' tardi, ma come al solito non riesco a vedere nessun dettaglio ... ci vuole un altro diametro
M78: bella nebulosa, detta falsa cometa. Chiara la forma non centrale rispetto alle due stelline di 10°
M95-96: una evidentissima (95), l'altra un po' meno, ma una bella accoppiata. Purtroppo non avendo mappe (dimenticate tutte a casa) non mi ricordavo di M105 lì appicciata e l'ho saltata
M81-82: una delle visioni deep d'insieme che preferisco
M51: finalmente sono riuscito a percepire, a tratti chiaramente, la forma a spirale. I due nuclei luminosissimi, naturalmente invisibile il braccio d'unione

Grazie a tutti per la bella serata.

Aspettiamo le foto di chi ne ha fatte ...


Sono contento per voi, purtroppo non sono potuto venire nemmeno stavolta... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
bellissima serata a parte il freddo pungente.
non c'era umidità e l'unico disturbo era un po di vento a tratti.
ringrazio massimo per avermi mostrato m42 come non l'avevo mai vista.. da restare senza fiato!
anche m51 è stata emozionante.. ma m42.. :shock:
penso che non mancherò le prossime uscite.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora la vedrai la prossima volta nel tele di Giovanni, Alberto o Alessandro ... le dimensioni contano!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi e complimenti per la serata...c'è qualcuno che pensa di fare il bis sabato 9? se si fatemi sapere

A presto

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, eccoci di ritorno dalla bella serata di Montecampione. Cielo stupendo con tantissime stelle, seeing buono unica pecca il freddo pungente -5° :!: :!: :!: ti si gelavano i piedi...


Abbiamo guardato i classici oggetti invernali, M42, M45, Doppio Ammasso del Perseo, Saturno, Marte e qualche doppia.

Io ho litigato prima con la montatura, continuava a sbagliare il puntamento (nonostante il GPS si impostava alle ore 19 invece che le 22!!), poi con non riuscivo a trovare il fuoco con la Canon, una volta trovato sono arrivate le nuvole. Comunque sono riuscito a provare il nuovo oculare con reticolo illuminato.

Per Sabato prossimo ne abbiamo già parlato e se c'è bel tempo si può fare, aggiorniamoci sul Forum.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010