1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo!! Bene che vi ha detto...bene! :D
La fortuna aiuta gli audaci! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ottimo!! Bene che vi ha detto...bene! :D
La fortuna aiuta gli audaci! :wink:


La fortuna aiuta i fortunati, e ieri lo siamo stati un bel po' :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo dire... bellissimi gli ammassi in auriga! 2 nel campo del 10X50! Auguri a Marco per la sua nuova CCD e grazie a Angelo per avermi prestato il suo Manfr8! La mia gola arrossata non mi ha permesso di stare di + peccato.
a la prox

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi è un piacere vedere che avete ripreso le uscite. Purtroppo l'influenza di quest'anno mi stà devastando. Non la auguro a nessuno. Spero di essere dei vostri la prossima volta.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Visto!
Alla fine abbiamo fatto bene ad andare! :wink:
Personalmente ho continuato a provare il mio 80ino... Saturno, nonostante il soggetto non sia dei preferiti di questo tele, e nonostante il vento, aveva gli anelli che tagliavano...
Poi grazie alla pazienza di Fabulador e Astrocurioso, mi sono fatto una bella scorpacciata di deep!
...nonchè una spiatina alle case dall'altra parte del lago! :lol:
Marco, alla prossima si va di web però! :wink:

Bella serata!!
Un saluto a tutti!
Mauro

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi!!
finalmente rimetto mani sul pc e la rete... :-P
sono stato bene anche io e anche se ventosa la serata e' stata ottima per essere alla terrazzetta sul lago.... psero la prossima uscita sia il prima possibile sotto un cielo migliore....
siete tutti simpatici e disponibili e passare la nottata ad osservare e' piacevolissima....
con marco massimo e angelo ormai e' un anno che si osserva assieme ed e' sempre una gran serata assieme..... ;-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Giovanni non ricordo i nomi di quelle 2 galassie che ti stavano nello stesso campo deboluccie ma visibili, sono curioso di vederle con il mio newton, la prossima volta mi porto la montatura e mi preparo meglio l'uscita quindi è meglio che mi preparo un po di cartine :)

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emanuele ha scritto:
Giovanni non ricordo i nomi di quelle 2 galassie che ti stavano nello stesso campo deboluccie ma visibili, sono curioso di vederle con il mio newton, la prossima volta mi porto la montatura e mi preparo meglio l'uscita quindi è meglio che mi preparo un po di cartine :)



Credo ti riferisca ad M81 e M82 che sono visibili nello stesso campo con molti strumenti.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Astrocurioso ha scritto:
emanuele ha scritto:
Giovanni non ricordo i nomi di quelle 2 galassie che ti stavano nello stesso campo deboluccie ma visibili, sono curioso di vederle con il mio newton, la prossima volta mi porto la montatura e mi preparo meglio l'uscita quindi è meglio che mi preparo un po di cartine :)



Credo ti riferisca ad M81 e M82 che sono visibili nello stesso campo con molti strumenti.


Quelle che io e te abbiamo cercato per mezz'ora...... :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si emanuele, erano m81 e m81, e sono la mia condanna.... astrocurioso ne sa qualcosa... :-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010