1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se dobbiamo salire sul Matese e farci quelle 3 ore di macchina, a questo punto andiamo sul Pollino, che dovrebbe offrirci uno dei cieli più belli d'Italia! Per il fondocielo, NO PROBLEM! Abbiamo un UHC-E Astronomik, nonchè un OIII Celestron, che rendono tutto scuretto ed esaltano i particolari!! Già tutto spreimentato sul campo!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esagerato 3 ore di macchina! :)
Da Caserta ci arrivi in 1:15h, da Salerno sulle 2:15-2:30h. In ogni caso è un bel viaggetto ma il cielo del Matese è senza dubbio ottimo, anche se non ancora ai livelli del Pollino ;)

Ma quando andate al Pollino, a quale località fate riferimento??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
giuki84 ha scritto:
Ma se dobbiamo salire sul Matese e farci quelle 3 ore di macchina, a questo punto andiamo sul Pollino, che dovrebbe offrirci uno dei cieli più belli d'Italia! Per il fondocielo, NO PROBLEM! Abbiamo un UHC-E Astronomik, nonchè un OIII Celestron, che rendono tutto scuretto ed esaltano i particolari!! Già tutto spreimentato sul campo!


Conosciete Capracotta nel Molise? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 15:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras, ho dei soci dell'associazione che affermano che Capracotta sia paragonabile al Pollino, chissà!

Tuttavia quel posto è una meraviglia...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi purtroppo non conosciamo nè Capracotta nè il Pollino! Sappiamo che però sono due cieli stupendi! A detta di molti il Pollino ti lascia senza fiato, addirittura è talmente scuro che neanche le proprie mani si vedono.
Anzi, a sentire molti, si riescono a vedere le nebulose ad occhio nudo!

Per Mirko: non sappiamo quando andare sul Pollino e quale zona/paese raggiungere! AstroCampania forse organizzerà una delle prossime trasferte proprio sul Pollino...staremo a vedere!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Ras, ho dei soci dell'associazione che affermano che Capracotta sia paragonabile al Pollino, chissà!

Tuttavia quel posto è una meraviglia...


Forse li ho anche conosciuti! :D
Io ho "sponsorizzato" questo posto a molti astrofili che conosco. Io ci vado dal 1997 quasi tutti gli anni (saltato solo 2 volte) nel periodo di Luna Nuova di Luglio per osservare alcuni gioni (di solito 4/5). Purtroppo non so confrontarlo con il Pollino perchè non ci sono mai stato ma comunque il cielo è molto buono è logisticamente è anche lì messo bene. Tra l'altro, conoscedo quelli della giunta, riesco ad avere una chiave di una stradina comunale dove non passa nessuno e stai anche tranquillo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
giuki84 ha scritto:
Ragazzi purtroppo non conosciamo nè Capracotta nè il Pollino! Sappiamo che però sono due cieli stupendi! A detta di molti il Pollino ti lascia senza fiato, addirittura è talmente scuro che neanche le proprie mani si vedono.
Anzi, a sentire molti, si riescono a vedere le nebulose ad occhio nudo!

Per Mirko: non sappiamo quando andare sul Pollino e quale zona/paese raggiungere! AstroCampania forse organizzerà una delle prossime trasferte proprio sul Pollino...staremo a vedere!!!


Io vi suggerivo Capracotta perchè lo conosco discretamente bene. Inoltre penso che per voi sia più facile raggiungere Capracotta che il Pollino o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripetiamo: non conosciamo nè l'uno nè l'altro posto e quindi non posiamo fare paragoni! Forse il Pollino è più sponsorizzato, infatti gia sul forum se ne parla molto di più che del Matese! Raggiungere sia il Pollino che il Matese per noi non è un problema, era solo lo "sfizio" di vedere sto famigerato Pollino cos'era realmente! Addirittura la Nord America si riesce a vedere quasi a occhio nudo!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capracotta, stando alle mappe dell'IL elaborate in Google Earth è molto scuro, anche se le zone del Pollino sono un tantino meglio. Tutto questo, empiricamente :!: ;)

Gli unici cieli che conosco con i miei occhi sono quello di casa :lol:, il Terminio (così così, ma con ottima compagnia ;)), Sessa Aurunca andando verso il Roccamonfina (meglio del Terminio).

Del Matese, Pollino e Capracotta ne sento solo parlare bene. D'altronde se la UAI organizza(va) star party a Capracotta un motivo ci dovrà pur essere ;). Ah, vicino Capracotta, c'è l'osservatorio di San Pietro Avellana, quindi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maidiremirko ha scritto:
Capracotta, stando alle mappe dell'IL elaborate in Google Earth è molto scuro, anche se le zone del Pollino sono un tantino meglio. Tutto questo, empiricamente :!: ;)

Gli unici cieli che conosco con i miei occhi sono quello di casa :lol:, il Terminio (così così, ma con ottima compagnia ;)), Sessa Aurunca andando verso il Roccamonfina (meglio del Terminio).

Del Matese, Pollino e Capracotta ne sento solo parlare bene. D'altronde se la UAI organizza(va) star party a Capracotta un motivo ci dovrà pur essere ;). Ah, vicino Capracotta, c'è l'osservatorio di San Pietro Avellana, quindi...


Quello a Capracotta glielo suggerii io all'UAI al presidente anche perche' li hanno costruito un osservatorio (ma stanno ancora litigando, da quello che sapevo io, per chi deve gestirlo, roba da matti!! :evil: ).
Gli altri posti da te citati non li conosco, ma li a Capracotta sono venuto da napoli, dalla puglia, da Roma e nord Italia e nesuno si e lamentato del cielo! :D
Qualcuno della puglia mi disse che forse era meglio il Pollino, ma logisticamente era messo meglio Capracotta (ha una pensione/rifugio fuori del paese perfetto per sostarci).
tanto per far capire la visibilita' (lasciamo perdere la mg lim a occhio nudo perche' ognuno di noi ha occhi troppo diversi per fare paragono) dalla cima della montagna (poco piu' alta dei 1600m di dove si puo osservare) si vede spesso l'ex jugoslavia! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010