1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NON C'E' VERSO di arrivare al DOBSON!
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...ciao ragazzi,
niente da fare, non c'è modo di poter arrivare ad un Dob, almeno per il momento...la mia situazione da dopo che la mia ragazza si è appassionata (all'astrofilia!) è drasticamente cambiata: adesso siamo in due in macchina a fare le uscite, la macchina è piccola (ho una Z4, non è colpa mia...) e la mia dolcissima metà è decisa a coler avere un tubo tutto suo, ed è altrettanto decisa a tenere per lei il piccolo ziel e "aiutarmi" a comprarne uno nuovo per me...a questo punto però il Dob di cui si parlava non ci sta nemmeno a morire in macchina, prove alla mano...

cosa mi resta da fare? dato che dobbiamo stiparci in 2 più 2 tubi, 2 montature 2 pack di accessori ecc ecc...

a lei continua a piacere il VMC110L, ma io a questo punto proverei a fare il passo verso l'astrofotografia (senza nessuna pretesa, preciso!) o almeno penserei ad avere uno strumento che poi nel tempo possa servire a questo scopo...ergo torno sul piccolo apo, e in particolare al WO Megrex 72, che da quello che ne leggo sembra simpatico, può accettare il medio formato (cosa per me fondamentale dato che posseggo solo corredi Hasselblad per lavoro...), e ha un buon rapporto qualità prezzo...

lo so, ormai sta cosa è diventata un po' ridicola, ma portate pazienza...

grazie a tutti per la comprensione...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
OT: comprensione???

intanto......hai una compagna...... poi una con la tua stessa passione.......e una BMW!!

Io a parte il 18" e la nuova Yaris (3 cilindri) dove metterlo....... non ho nient'altro!!!!

CIAO e ripensa alla fortuna che hai!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Per la fotografia dovrai mettere in conto una buona montatura che regga il telescopio con cui fotografi,telescopio guida,anelli regolabili per il telescopio guida e sistema di guida che sia ottico-manuale o meccanico.Insomma fattibile ma con un buon budget.
Per il Megrex sicuramente è un buono strumento ma se non fotografi il suo campo di utilizzo è limitato.
Anche io ho un 80ed di tutto rispetto ed in montagna uso un 100ed,sono divertenti ma quando voglio vedere ed ho tempo nessuno batte il dobson.
Anche solo su M42 la differenza è notevole ed M42 è bella già con un fondo di bottiglia,insomma in deep-sky l'apertura conta anche se le stelle sono pallottolini di polistirolo ,anche se l'immagine non è tagliata con il coltello ma un pò sfumata.
A quel punto anzi un newton compatto oppure il LB 8",la montatura eqatoriale ha il treppiede e la testa non la vedo molto meno ingombrante di un Dob.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un carrello tenda? :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...lo so, non mi lamento, e lontanissima da me l'idea di farlo...il fatto che lei preferisca stare fuori al freddo di notte con me invece di andare a locali come quasi tutte le altre ragazze del pianeta è davvero una gran cosa...e il motivo per cui non le ho detto: "guarda, mi spiace ma davanti sale Dob!"...

...so i problemi delle piccole aperture in visuale, ne abbiamo discusso in altri topic, ma non ho molte alternative...davvero, le montature in qualche modo nel mio micro.bagagliaio ci stanno, il problema sono i tubi...senza il sedile davanti a disposizione sarebbe critica anche con un newton 140...

...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hihhi io ho dovuto cambiare la mia f40 con il cayenne perchè non andava su nel sentiero..

dai che scherzo! vendi la z4 e fatti una gm4000 con qualcosa di bello sopra..se ti avanzano i soldi :D :D :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Vale75 ha scritto:
OT: comprensione???

intanto......hai una compagna...... poi una con la tua stessa passione.......e una BMW!!

Io a parte il 18" e la nuova Yaris (3 cilindri) dove metterlo....... non ho nient'altro!!!!

CIAO e ripensa alla fortuna che hai!!!!!


e già. :D
sono poche le donne che parlano di astronomia, visto che la maggior parte è per l'astrologia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
OT: comprensione???

intanto......hai una compagna...... poi una con la tua stessa passione.......e una BMW!!

Io a parte il 18" e la nuova Yaris (3 cilindri) dove metterlo....... non ho nient'altro!!!!

CIAO e ripensa alla fortuna che hai!!!!!
Quoto Vale!!

A questo punto io opterei per questo, così riponi tuttto e avanzi spazio:
http://forum.astrofili.org/userpix/671_resizephp_1.jpg
:wink:
Oppure questo:
http://www.telescopionline.it/scheda.aspx?IDS=3956 :D :D

Scherzi a parte, esistono dobson ultraportatili per chi ha problemi di spazio oppure per chi vuole viaggiare leggero...
http://www.unitronitalia.it/dobson200-v ... igetta.htm

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece non capisco questa storia del telescopio personale. Siete tu e la tua ragazza a meno che non siate dei tipi tremendamente possessivi IMHO è inutile avere 2 piccoli telescopi simili, uno a testa.
Punterei su uno strumento completamente diverso, in modo da avere due possibilità e scambiarsi di posto a seconda di cosa uno vuol vedere.
Ad esempio un binocolone così mentre uno si fa una scorpacciata di cielo mentre l'altro, al telescopio, cerca di distinguere la cassini, quando volete fate a cambio.
Oppure vai con la fotografia, magari iniziando dalla semplice reflex+obiettivo. Tu fotografi lei osserva, poi puoi osservare tu mentre lei impara anche a fotografare.
Certo tieni presente quanto detto da ska, se inizi con la fotografia budget comincerà a salire sempre di più (insieme con le complicazioni).
D'altra parte so che non è uno strumento economico ma esiste anche un Dobson-valigetta compatto a misura di Z4:
http://www.unitronitalia.it/dobson200-valigetta/dobson-valigetta.htm
http://www.unitronitalia.it/occasioni-primavera-2007.html.
Ciao!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
enzo ha scritto:
visto che la maggior parte è per l'astrologia.


Bwaahahahahaah! Immagine

Non è che semplicemente, quando sentono queste cose, scappano? :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010