1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Columbia: 5 anni dopo
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Sono passati esattamente cinque anni dal disastro dello Shuttle Columbia durante la fase di rientro.

Da allora ci sono state solo sette missioni (una nel 2005, tre nel 2006 e nel 2007).

Nel 2008 ne sono previste ben sei.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh speriamo che quest'anno sia ricco di soddisfazioni...ma le missioni si faranno sempre con lo shuttle vero? Avevo sentito da qualche parte (ed anche in qualche documentario) che lo shuttle è destinato a diventare obsoleto. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Già, speriamo quest'anno vada meglio.
Pineta1984 ha scritto:
Beh speriamo che quest'anno sia ricco di soddisfazioni...ma le missioni si faranno sempre con lo shuttle vero? Avevo sentito da qualche parte (ed anche in qualche documentario) che lo shuttle è destinato a diventare obsoleto. :wink:

Beh, a quanto pare presto, entro il 2010, dovranno sostituire il programma Space Shuttle con quello Constellation: http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Constellation quindi credo che queste si faranno con il solito shuttle.

_________________
Osservo con:
Dobson GSO 10";
Hyperion zoom 8-24mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Stargater ha scritto:
Beh, a quanto pare presto, entro il 2010, dovranno sostituire il programma Space Shuttle con quello Constellation

Eppure mi pare di averlo già visto... :?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... launch.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... launch.jpg

http://www.nasa.gov/images/content/2066 ... 113282.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Cita:

:D:D:D[/quote]

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pineta1984 ha scritto:
Beh speriamo che quest'anno sia ricco di soddisfazioni...ma le missioni si faranno sempre con lo shuttle vero? Avevo sentito da qualche parte (ed anche in qualche documentario) che lo shuttle è destinato a diventare obsoleto. :wink:


obsoleto lo è già tra poco ci sarà l'x- non ricordo il nome...

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli...chissà quante nuove possibilità con questi nuovi ultimi progetti.... :lol: :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010