1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sicuramente con questi interruttori sarebbe la soluzione migliore...
ma anche una presa temporizzata risolverebbe,al costo di pochi euri. :)

Imposti sulla presa l'ora di spegnimento e il gioco e' fatto...

Ad ogni modo io non riuscirei ad andare a letto tranquillo :S
(credo che avrei incubi di ogni sorta...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Stanotte ho fatto la prova senza riduttore/spianatore.
Avevo programmato una sequenza di 5 pose in Ha da 30 minuti , ma solo la prima e' buona.
Era talmente velato il cielo che dopo la prima posa, la stella guida e' stata persa nonostante i 10 secondi di esposizione sul secondo sensore.

Comunque , la singola posa e' servita ad evidenziare che la sfericità c'e' e non e' poca.
E' vero che lo strumento e' "economico" e ben fatto
( consta 398 $ con valigetta e diagonale) , ma non lo si può utilizzare con sensori di una certa dimensione. A mio avviso misure di sensori fino a quelle di un Hx 916 possono andar bene , oltre non
ha senso .

Resta l'uso terrestre dell'ottica che trovo notevole
per la nitidezza ed i constrasti .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
vedi... chi ha sensori francobollo non ha questi problemi :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
vuoi comprarlo????:)))

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
vuoi comprarlo????:)))

Mi servirebbe un cercatore. Quanto vuoi?
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Franco Sgueglia ha scritto:
vuoi comprarlo????:)))

Mi servirebbe un cercatore. Quanto vuoi?
:lol: :lol: :lol:



mah !!!!!.

diciamo 150 euro con la Valigetta

se non ti serve la valigetta posso toglierti 140 euro:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhahahahahah :)

basta compromessi con l'8 cm...
ho gia sofferto abbastanza con il WO tripletto.
Come tu sai presto ci sarà un upgrade alquanto conveniente :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian Cernuschi ha scritto:
ahhahahahahah :)

basta compromessi con l'8 cm...
ho gia sofferto abbastanza con il WO tripletto.
Come tu sai presto ci sarà un upgrade alquanto conveniente :D



si ma il mio e' liofilizzato!!!!!!

e' piccolo per far si che sia comodo nel trasporto , ma quando arrivi
sul campo .......2 gocce d'acqua sul tubino e diventa un 66 cm!!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahahahahah :)
sarebbe proprio comodo :)

P.S.:Dimentico sempre che e' solo 6 cm... colpa della foto credo :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi mando il mio pellicano :oops: , primo test in h alfa Astronomik 6 nm, pentax 75mm, st7 xme, guida attraverso st5 su 80/400, mont. G41 obs

4 pose da 30min con sottrazione di dark e nessuna elaborazione, per pigrizia non ho orientato bene l ST5 può essere questo il motivo di stelle allungate?
Non ho seguito la guida quindi non posso dire se ci sono stati dei picchi di errore nell'inseguimento (ho seguito il sistema Sgueglia: punta e dormi :D )

Consigli, consigli prego, graziehttp://forum.astrofili.org/userpix/123_pellicano_1.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Ultima modifica di Vittorino il martedì 13 giugno 2006, 16:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010