Peter ha scritto:
Beh... Paolo... Ho seguito Marte a 790x con un oculare Starsplitter (campo 60-65°). Durava ancora +/- 20 secondi fino al pianeta spariva al bordo. E Vale, che è più fortunata che io col seeing, usa quest'ingrandimento molto spesso!
E parlando della cella, legno etc., penso che Starmaster e Obsession sanno molto bene che fanno.
Ciao!
Peter
Io e un mio amico abbiamo seguito alternitavamente saturno a circa lo stesso ingrandimento (pentax 5,2+ big barlow tv) col mio Ariete 18".......e la cosa era fattibile.
Per la messa a fuoco pero' solo avendo un feather touch o simili, si riusciva a focheggiare senza far vibrare e far uscire dal campo il pianeta.
Ovviamente non sono stato un'ora li' a osservarlo, ma solo una decina di minuti!!!