1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.otticasanmarco.it/LuntSolarSystems.htm

Interessanti i prezzi, considerando che si parte da 925 euro per un telescopio completo di filtro H-alpha del diametro di 60 mm (banda passante inferiore a 0,8 Angstrom).
Inoltre il diametro dei filtri arriva fino a 200 mm (!!!) di diametro.
Certo, in quel caso il prezzo sale...

Cieli sereni.

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lunt... ...è mica per caso "Coronado reborne"? 8)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
NON sono nuovi filtri!
Il fondatore della Lunt Solar Systems è il figlio del fondatore della Coronado.
La Coronado qualche hanno fa dopo il secondo dissesto finanziario si è venduta alla Meade.
Neanche la Meade era (ed è) in buone acque e col tempo ha eliminato molta della produzione Coronado.

Ora dopo la morte del padre, il figlio ha fatto una nuova società proponendo fondamentalmente gli stessi prodotti semplicemnete colorati di bianco.

Rimangono tutti i difetti dei coronado rispetto a soluzioni di marche più raffinate tra cui i maggiori:
- filtri di bloccaggio piccoli (6mm!!) ed inclusi in un diagonale: basti pensare che un filtro di bloccaggio da 30mm te lo fanno pagare 1800 euro e la Daystar fornisce di serie filtri di bloccaggio da 31-42mm !!
- tilting esterno che crea immagini fantasma
- ostruzione nel filtro principale

perciò niente di nuovo questa volta.... solo un restyling

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Almeno hanno carrozzato i loro filtri in un tubo decisamente più interessante.
Intanto è un 60/600 (invece del 40/400 del vecchio PST).
Poi c'è un focheggiatore degno di questo nome...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
sbab ha scritto:
Almeno hanno carrozzato i loro filtri in un tubo decisamente più interessante.
Intanto è un 60/600 (invece del 40/400 del vecchio PST).
Poi c'è un focheggiatore degno di questo nome...

Fabio


Da qui a dire che è una marca che rivoluzionerà il mondo dell'astronomia solare, ce ne manca....
ok, si sono fatti fare un foch. cinese e una nuova intubazione, ma il filtro solare tecnicamente è sempre lo stesso con tutti i "problemi" che aveva prima. E su un telescopio/filtro solare, a mio giudizio, è più importante il filtro del focheggiatore...


Mi sembra una storia analoga alla Meade, che adesso dovrà cambiare nome ai propri telescopi (dovuto alla perdita della causa legale in Usa), dopo che per due anni ha ingannato la clientela dicendo che i telescopi erano veri e propri ritchey-chretien (e distributori e venditori , almeno quelli tecnicamente impreparati, sono andati dietro)


Cosa si fà pur di vendere....

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lorenzocomu ha scritto:

Da qui a dire che è una marca che rivoluzionerà il mondo dell'astronomia solare, ce ne manca....

Finora qui nessuno ha detto questo, mi pare...

Cita:
ok, si sono fatti fare un foch. cinese e una nuova intubazione, ma il filtro solare tecnicamente è sempre lo stesso con tutti i "problemi" che aveva prima. E su un telescopio/filtro solare, a mio giudizio, è più importante il filtro del focheggiatore...


Con tutti i difetti di questo mondo, credo che il PST abbia comunque rivoluzionato il settore dell'osservazione solare in Halfa, almeno quello entry-level di sicuro.

Personalmente ritengo una buona cosa questa nuova società che riprende in mano in totale indipendenza (o almeno così spero che sia) il progetto iniziale coronado.
Il fatto poi che praticamente allo stesso prezzo di prima si possa ora acquistare una versione meccanicamente migliore del PST (pur trattandosi dello stesso filtro solare) non la vedo così male.
Anzi, da recente utilizzatore del PST, se dovessi comprarlo oggi ne sarei ben felice di queste migliorie....

Cita:
Mi sembra una storia analoga alla Meade, che adesso dovrà cambiare nome ai propri telescopi (dovuto alla perdita della causa legale in Usa), dopo che per due anni ha ingannato la clientela dicendo che i telescopi erano veri e propri ritchey-chretien (e distributori e venditori , almeno quelli tecnicamente impreparati, sono andati dietro)

Cosa si fà pur di vendere....


In questo caso mi sembra invece diverso.
Non stiamo forse parlando del figlio del fondatore della coronado? Questa Lunt Solar System tutti sanno da dove proviene e chi ci è dietro. Io la vedo come un ritorno alle origini, e spero in una prospettiva futura di un miglioramento del prodotto stesso, cosa che invece restando in Meade era molto più difficile da concepire...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
sbab ha scritto:
Finora qui nessuno ha detto questo, mi pare...


sicuro?? io ho solo usato parole di altri...
http://www.otticasanmarco.it/telescopi.htm

se con "qui" tu intendevi "qui sul forum" allora sono d'accordo. Volevo solo commentare le parole di un rivenditore (che poi tra l'altro ho visto che il distributore europeo è Ludes e altri rivenditori italiani sono Caelum e Astrotech, guarda caso quelli che prima trattavano Coronado)

Cita:
Con tutti i difetti di questo mondo, credo che il PST abbia comunque rivoluzionato il settore dell'osservazione solare in Halfa, almeno quello entry-level di sicuro.


concordo, non mi riferivo al PST ma ai filtri più professionali


Cita:
In questo caso mi sembra invece diverso.
Non stiamo forse parlando del figlio del fondatore della coronado? Questa Lunt Solar System tutti sanno da dove proviene e chi ci è dietro. Io la vedo come un ritorno alle origini, e spero in una prospettiva futura di un miglioramento del prodotto stesso, cosa che invece restando in Meade era molto più difficile da concepire..


non sono d'accordo (ma rispetto pienamente il tuo modo di pensare)
Sul sito americano tutto questo non si dice e si fa credere (almeno io la interpreto così) che sia una nuova marca e che i prodotti siano nuovi.
Solo sui forum americani questo è ben spiegato!!
Anche se leggi da Ottica San marco, un comune astrofilo non capirebbe che si tratta della Coronado rinata! Sembra che sia un nuovissimo filtro solare

Questo modo di fare, secondo me, è poco trasparente

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lorenzocomu ha scritto:
non sono d'accordo (ma rispetto pienamente il tuo modo di pensare)
Sul sito americano tutto questo non si dice e si fa credere (almeno io la interpreto così) che sia una nuova marca e che i prodotti siano nuovi.
Solo sui forum americani questo è ben spiegato!!
Anche se leggi da Ottica San marco, un comune astrofilo non capirebbe che si tratta della Coronado rinata! Sembra che sia un nuovissimo filtro solare

Questo modo di fare, secondo me, è poco trasparente


Se è effettivamente così sono d'accordo con te che questo non sia il modo più trasparente.

Sarà che sono già alcuni mesi che se ne parla qui (intendendo "qui" per questo forum), che non mi è balenata nella mente un'idea diversa da questa. Anzi, aspettavo che uscisse qualcosa di effettivo nei nuovi listini.

Cieli sereni (altrimenti 'sto sole quando lo osserviamo :wink: ),

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
Cieli sereni anche a te!

Qui c'è la nebbia........ :(

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lorenzocomu ha scritto:
Cita:
Con tutti i difetti di questo mondo, credo che il PST abbia comunque rivoluzionato il settore dell'osservazione solare in Halfa, almeno quello entry-level di sicuro.


concordo, non mi riferivo al PST ma ai filtri più professionali



Beh, secondo me dire che ha rivoluzionato solo l'entry level è comunque riduttivo.
Tutta la fascia amatoriale, fermandoci giusto prima del research grade, ha beneficiato dei prezzi dei prodotti Coronado (e di quelli Lunt se davvero riusciranno ad arrivare).
Gli amatori hanno il grosso problema che, non essendo appunto dei professionisti, hanno bisogno di soluzioni pratiche. Un filtro "tradizionale" termostatato non ha niente di comodo. Un filtro da 40 o 60 con banda passante inferiore all'angstrom invece sì (costando pure parecchio di meno). C'è un riflesso fantasma? Beh... per qualche migliaio di euro posso accettare il compromesso. :)
Anche perché in realtà a me non hanno mai dato poi tutti questi fastidi (ho provato solo il solarmax 40 e 60, non so se LorenzoComu si riferisca ad altro).

Per quanto riguarda il filtro di bloccaggio, onestamente mi sembra una critica strana. Guardando i prezzi dei filtri Daystar (ma anche quelli solar spectrum o altro), mi sembra palese che non è che te la regalino quell'apertura e cmq il 6mm è il filtro di bloccaggio più piccolo, mica quello che usi con tutti i filtri.

Ci tengo a specificare che non mi sto scagliando contro Lorenzo (ritengo che sia il nome :)) di cui rispetto ovviamente le opinioni, ma mi preme difendere il sacrosanto diritto degli amatori di avere dei filtri con cui ci possiamo divertire parecchio a prezzi relativamente bassi o per lo meno avvicinabili.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010