1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su cercatore per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao a tutti,
sto cercando un cercatore ( :D ), per il mio 80ino,
sono indirizzato verso un red-dot, ma come faccio a fissarlo al tubo?
ci sono delle filettature femmina, ma non so a cosa siano compatibili... (forse a WO?)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se lo usi con l'EQ6 pro per far foto, c'è già il goto che fa da ottimo cercatore, quindi ti serve soltanto qualcosa che prenda più o meno il campo per gli allineamenti e va bene tutto.
Nel mio precedente Nexstar, che tra l'altro aveva ben altra focale, avevo un telrad attaccato col biadesivo al tubo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Pennuto ha scritto:
Se lo usi con l'EQ6 pro per far foto, c'è già il goto che fa da ottimo cercatore, quindi ti serve soltanto qualcosa che prenda più o meno il campo per gli allineamenti e va bene tutto.
Nel mio precedente Nexstar, che tra l'altro aveva ben altra focale, avevo un telrad attaccato col biadesivo al tubo.
Ciao
Maurizio


Mi vorrei prendere un tripode per navigare tra le stelle a mano...
Con l'eq6 non averi problemi, ma cerco un setup leggero e veloce, e per certi versi, di maggior soddisfazione! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Red Dot. Io personalmente penso che farò come il Telrad, ci faccio una basetta (plastica, sugero, poi vedrò) e ce lo attacco con il biadesivo o, più probabilmente, con un paio di fascette, visto che il diametro lo consente.

...anche se imho potresti anche andare senza cercatore, ad ingrandimenti successivi... Con un 20mm hai 25x, eh :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Lead Expression ha scritto:
Red Dot. Io personalmente penso che farò come il Telrad, ci faccio una basetta (plastica, sugero, poi vedrò) e ce lo attacco con il biadesivo o, più probabilmente, con un paio di fascette, visto che il diametro lo consente.

...anche se imho potresti anche andare senza cercatore, ad ingrandimenti successivi... Con un 20mm hai 25x, eh :)


Ma una soluzioncina un pò più elegante-pulita-solida?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Telrad telrad telrad :lol: e non te ne pentirai mai


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Col biadesivo non è male. (vedi foto).
http://forum.astrofili.org/userpix/438_Nexstar8_2.jpg
Come montatura sufficientemente leggera vedrei bene quella dello Skylux Lidl (EQ3 motorizzabile in AR), che ogni tanto torna fuori e comunque si trova spesso nell'usato. Male che ti vada con max 88 euro (ma talvolta è scontato), hai anche un bel settantino di scorta in omaggio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
...anche se imho potresti anche andare senza cercatore, ad ingrandimenti successivi... Con un 20mm hai 25x, eh :)


Con l'Hyperion 24mm in firma inquadri già 3,2° di campo, IMHO più che sufficienti per puntare ad occhio ... se ci si riesce con quegli spotting che al minimo ingrandimento non arrivano neanche a 2°!!!
Tanto più che nell'altro post dici di cercare un cavalletto "che mi permetta di osservare in piedi, senza usare il diagonale": stando allineati dietro lo strumento è facilissimo!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ok mi sto convincendo per il telrad!

Ho viso sul sito di Aleph-lab, che sono disponibili degli accessori, tra questi:

- TRD CAP: cappuccio anticondensa E utile?
- TRD BLINK: azionamento ad intermittenza del reticolo A cosa seve di preciso? :?
- TRD DEW+MIR; cappuccio anticondensa con specchio e visione a 90° Vantaggi visione a 90 gradi?
- TRD KDRK: kit anticondensa integrato nel sistema della Kendrik Cosa è sta kendrik?

Grazie per l'aiuto...
[/quote]

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Rick ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
...anche se imho potresti anche andare senza cercatore, ad ingrandimenti successivi... Con un 20mm hai 25x, eh :)


Con l'Hyperion 24mm in firma inquadri già 3,2° di campo, IMHO più che sufficienti per puntare ad occhio ... se ci si riesce con quegli spotting che al minimo ingrandimento non arrivano neanche a 2°!!!
Tanto più che nell'altro post dici di cercare un cavalletto "che mi permetta di osservare in piedi, senza usare il diagonale": stando allineati dietro lo strumento è facilissimo!


Concordo con te sulla facilità dell'operazione, però pensandoci bene, uno strumento come il telrad affiancato da mappe adatte, facilita parecchio lo starhopping.... questo poi è un mio parere...




Curiosità:
cos'è quel coso attaccato sul telrad e tenuto da un elastico?
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2387

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010