1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Powertank e dubbio sui fusibili...
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho (quasi) ultimato la "cassetta di alimentazione" (scopiazzata dall'idea del buon Renzo :D ) per la montatura e quant'altro abbia bisogno di energia ()... Mancano gli ultimi ritocchi... poi eventuali altre prese posso sempre aggiungerle!
Avevo a casa una batteria nuova da auto da 67Ah e ho usato quella.

http://forum.astrofili.org/userpix/671_IMG_3278bis_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/671_IMG_3280bis_1.jpg

Girando in altri post, mi è sorta una domanda:
Conviene che metta un fusibile di protezione per ogni presa? (non vorrei, far danni specialmente alla nuova montatura...)
Perchè se metto sulle prese accendisigari un fusibile da 3A quando ci attacco il portatile, sicuramente mi salta, no?
Uno grosso direttamente sul positivo della batteria, da quanto?
Ho un po' di confusione in testa... :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Io metterei un fusibile per ogni utilizzatore,
che so:
-5A per il portatile
-2.5A per la montatura
..e via dicendo.


La montatura ha a corredo il cavo di alimentazione accendisigari, dentro questa presa, c'è il fusibile, puoi cambiare quello direttamente.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I fusibili li ho messi tutti sulle apparecchiature esterne (ccd, montatura, pc, ecc.)
Nella power tank non ho messo niente.
Motivo?
Una presa può essere utilizzata oggi per una cosa che ha un limite di sicurezza di 1A e il giorno dopo per una con il limite a 3A
Se metto un fusibile da 1A nel secondo caso si brucia il fusibile mentre se metto un fusibile da 3A nel primo caso fotto l'apparecchiatura in caso di guasto.
Se ognuna ha invece il suo fusibile e la power tank è libera di erogare ciò che vuole non ho alcun problema.
Questo è il motivo per il quale non ho usato fusibili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
La montatura ha a corredo il cavo di alimentazione accendisigari, dentro questa presa, c'è il fusibile, puoi cambiare quello direttamente.

Ah, c'è il fusibile nel connettore? Non pensavo... Grazie dell'info! :wink:

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Una presa può essere utilizzata oggi per una cosa che ha un limite di sicurezza di 1A e il giorno dopo per una con il limite a 3A
Se metto un fusibile da 1A nel secondo caso si brucia il fusibile mentre se metto un fusibile da 3A nel primo caso fotto l'apparecchiatura in caso di guasto.

Esatto, era questo il mio problema... non ci avevo pensato, conviene veramente modificare i cavi delle apparecchiature aggiungendo un portafusibili!

Grazie mille delle dritte!!
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
scaccomatto81 ha scritto:
Cita:
La montatura ha a corredo il cavo di alimentazione accendisigari, dentro questa presa, c'è il fusibile, puoi cambiare quello direttamente.

Ah, c'è il fusibile nel connettore? Non pensavo... Grazie dell'info! :wink:

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Una presa può essere utilizzata oggi per una cosa che ha un limite di sicurezza di 1A e il giorno dopo per una con il limite a 3A
Se metto un fusibile da 1A nel secondo caso si brucia il fusibile mentre se metto un fusibile da 3A nel primo caso fotto l'apparecchiatura in caso di guasto.

Esatto, era questo il mio problema... non ci avevo pensato, conviene veramente modificare i cavi delle apparecchiature aggiungendo un portafusibili!

Grazie mille delle dritte!!
:wink:


Renzo ha ragione, è quello che alla fine intendevo (o avevo intenzione di intendere) anche io. In ogni caso, a prescindere di come colleghi il portatille alla batteria (innalzatore di tensione o inverter), anche li puoi aggiungere il portafusibili, senza problemi...
Personlamente ho optato per un innalzatore di tensione con fusibile incorporato, quindi non è stato necessario fare ulteriori modifiche.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Renzo ha ragione, è quello che alla fine intendevo (o avevo intenzione di intendere) anche io. In ogni caso, a prescindere di come colleghi il portatille alla batteria (innalzatore di tensione o inverter), anche li puoi aggiungere il portafusibili, senza problemi...
Personlamente ho optato per un innalzatore di tensione con fusibile incorporato, quindi non è stato necessario fare ulteriori modifiche.


Per quanto riguarda il portatile avevo pensato di alimentarlo tralite inverter (anche perchè serve sempre una presa 220, magari in un picnic per far funzionare l'affettatrice :D ), ma poi ho pensato di usare un alimentatore da auto per portatili... ne ho visto da 25 euro da Mediaword e da 70 euro in un negozio di elettronica... Voi che dite? Che sia da fidarsi di quelli da pochi soldi?

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
scaccomatto81 ha scritto:
free thinker ha scritto:
Renzo ha ragione, è quello che alla fine intendevo (o avevo intenzione di intendere) anche io. In ogni caso, a prescindere di come colleghi il portatille alla batteria (innalzatore di tensione o inverter), anche li puoi aggiungere il portafusibili, senza problemi...
Personlamente ho optato per un innalzatore di tensione con fusibile incorporato, quindi non è stato necessario fare ulteriori modifiche.


Per quanto riguarda il portatile avevo pensato di alimentarlo tralite inverter (anche perchè serve sempre una presa 220, magari in un picnic per far funzionare l'affettatrice :D ), ma poi ho pensato di usare un alimentatore da auto per portatili... ne ho visto da 25 euro da Mediaword e da 70 euro in un negozio di elettronica... Voi che dite? Che sia da fidarsi di quelli da pochi soldi?


Il mio l'ho pagato una 40ina di euro, è di una marca conosciuta, ma ora non mi sovviene il nome... comunque non mi ha mai abbandonato...
Controlla bene gli ampere che può erogare, e vedi la compatibilità col tuo pc in base alla potenza ciucciata dallo stesso...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sicurezza porterò con me l'alimentatore da rete... per avere i dati sotto mano! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010