1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Effettivamente è così....la strumentite rifrattorite fa brutti scherzi oggi ho acquistato il takahashi TOA 130....senza rendermene conto :roll: :D
ora non vedo l'ora che mi arrivi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 20:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nooooo il Taka noooooooo!!!!
Come minimo altri due mesi di pioggia!! :twisted: :evil:

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
grad ha scritto:
Effettivamente è così....la strumentite rifrattorite fa brutti scherzi oggi ho acquistato il takahashi TOA 130....senza rendermene conto :roll: :D
ora non vedo l'ora che mi arrivi

Tu non te ne sarai reso conto, ma il tuo portafoglio SI :lol: :lol: :lol:
Complimenti per l'acquisto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 22:31 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
mauro_dalio ha scritto:
L'unico modo per curare la strumentite sono le dosi esagerate:

Immagine

:D :D :D
Mauro con i tuo discorsi mi stavi indirizzando verso i dobson, ma purtoppo i rifrattori hanno vinto :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
syn@psy ha scritto:
Pennuto ha scritto:
La strumentite non si cura! :lol:


...la si cura per cause di forza maggiore!!! :cry:

Essendo oramai trascorsi quasi 5 mesi da quando sto frequentando un corso di specializzazione FUORI SEDE, i miei cari strumenti sono tutti impacchettati a casa, mentre io sono lontano da loro... :cry: :cry:

In questo periodo ho solo comprato 2 Hyperion di seconda mano, ma praticamente nuovi!!! Non potevo lasciarmeli scappare... :roll: ...dovevo completare la serie.... e adesso che ci faccio??? Stanno li a fare compagnia agli altri accessori e strumenti immersi nelle bustine antiumidità!! :lol: :lol:

Non ho comprato più nulla di astronomico... che dite, finito questo periodo tra un annetto e mezzo circa, mi ritornerà la strumentite??? Per ora non ho più voglia di comprare... sarò guarito??? Prima compravo almeno 1 oggetto al mese... :shock:

P.S.: Complimeti per l'acquisto!!!


Dai, se continui mi commuovo... comunque vedrai che ti tornerà appena si ristabiliranno le condizioni. La strumentite si può arginare per brevi periodi, ma nessuno è mai riuscito a curarla.
:wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Dai, se continui mi commuovo... comunque vedrai che ti tornerà appena si ristabiliranno le condizioni. La strumentite si può arginare per brevi periodi, ma nessuno è mai riuscito a curarla.
:wink:
Maurizio


...hehehe :lol: :lol: :lol:

No, non ti commuovere, già ci basto io!!! :D ...comunque mi sa che hai ragione tu!!! :wink:

Ciao.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010