1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Quindi in newton tipicamente planetario avrà un campo di piena luce limitato a 10-15 mm

Esagerato! Nel mio telescopio sono 3 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non è che i tuoi siano 30mm di Cpl anziche 3, come possono essere 3mm, ...... :?Se sbaglio chiedo scusa ma sarei curioso di verificarlo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se sposti troppo in avanti il secondario dopo rischi di avere il fuoco troppo interno e di non mettere a fuoco. Se il tuo uso è rivolto all'osservazione e alla fotografia planetaria non ti serve un campo di piena luce vasto per cui puoi anche rinunciare a una parte della luce che proviene dai lati dello strumento (di regola è anche la zona in cui ci sono i maggiori difetti ottici) a vantaggio di un maggior contrasto e di una maggiore nitidezza


Credo che oltretutto aumenterebbe l'ostruzione!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Non è che i tuoi siano 30mm di Cpl anziche 3, come possono essere 3mm, ...... :?Se sbaglio chiedo scusa ma sarei curioso di verificarlo

Fa i conti tu stesso: diametro specchio 250, diametro tubo 300, asse minore secondario 55, piano focale 110 mm fuori dal tubo, quindi a 260 dal secondario. Vedi cosa salta fuori...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Scusa, potresti spiegare meglio :?:

E poi il secondario non e 55 ma 63!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sorry, ho sbagliato, è 66 mm (22% di ostruzione).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Caro mars4ever c'è qualcosa che non va dai miei calcoli non risultano 3mm ma circa 8-9mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010