1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Sono felicissimo
dopo aver avuto dei consigli favorevoli e anche sfavorevoli ho deciso di effettuare l'acquisto.
eccolo
http://img246.imageshack.us/my.php?image=spa0459ek4.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=spa0460nf4.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=spa0461ce2.jpg
è uno spotting scope meade! da 90mm...
l'ho montato sul cavalletto e ho fatto qualche prova sul castello del mio paese e devo dire che la resa è ottima.
adesso aspetto di usarlo sul cielo :wink:
stasera però no...c'è Juventus-Inter :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho paura che sia solo un altro sintomo di strumentite cronica :)

E' solo l'inizio :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ford Prefect ha scritto:
Ho paura che sia solo un altro sintomo di strumentite cronica :)

E' solo l'inizio :)

Solo l'inizio????
Nooooo!!!!


:lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Curare la strumentite?

Mmmmm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, è solo l'inizio. Dapprima cercarai di convincerti che questo è lo strumento definitivo, ma poi giorno dopo giorno la carogna della strumentite ti salirà sempre più su e a quel punto sarai sull'orlo del baratro............finanziario oppure sentimentale!!!! :D :D :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo! Alla fine l'hai preso :D

Bèh, io ti auguo tanto divertimento, che poi alla fine è il sale di ogni passione.


Forza Inter 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La strumentite non si cura! :lol:
Anzi, quando il momentaneo oggetto del desiderio arriva, inizi a pensare a che cosa puoi aggiungere. Fidati, te lo dice uno che ha iniziato dall'ETX 70 illudendosi di poter smettere in qualsiasi momento o di dare una guardatina ogni tanto...
:wink:
Ciao
Maurizio

PS: Hai pensato a un filtro solare? Lo strumento mi sembra adatto....
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
La strumentite non si cura! :lol:


...la si cura per cause di forza maggiore!!! :cry:

Essendo oramai trascorsi quasi 5 mesi da quando sto frequentando un corso di specializzazione FUORI SEDE, i miei cari strumenti sono tutti impacchettati a casa, mentre io sono lontano da loro... :cry: :cry:

In questo periodo ho solo comprato 2 Hyperion di seconda mano, ma praticamente nuovi!!! Non potevo lasciarmeli scappare... :roll: ...dovevo completare la serie.... e adesso che ci faccio??? Stanno li a fare compagnia agli altri accessori e strumenti immersi nelle bustine antiumidità!! :lol: :lol:

Non ho comprato più nulla di astronomico... che dite, finito questo periodo tra un annetto e mezzo circa, mi ritornerà la strumentite??? Per ora non ho più voglia di comprare... sarò guarito??? Prima compravo almeno 1 oggetto al mese... :shock:

P.S.: Complimeti per l'acquisto!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ragazzi mi aspettavo:" adesso la strumentite ti passerà"...e invece.... :lol: :lol: :lol:
comunque il foglio astrosolar già ce l'ho, mi devo solo autocostruire il filtro.
ora che ci penso...oltre alla strumentite ho anche la rifrattorite!
mi trovo in casa due rifra!!! uno da 150mm e adesso questo da 90 :!: :lol:
cmq vi ringrazio per le risposte :wink:

Ps Kappotto...FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahia..
per curare la rifrattorite le "medicine" sono moooolto costose..
occhio alle brutte ricadute.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010