1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Oggi entro in un negozio di ottica per chiedere un informazione su una via, e in vetrina ci sono dei telescopi. La mia attenzione viene catturata da un tubone bianco con attaccato dietro un crayford 2"e un bel cercatore 8x50. Il tutto sembra ben robusto, non male. Chiedo lumi al negoziante e e tolgo il tappo copri ottica. Meraviglia! un mak da 203mm! :shock:
E super meraviglia, completo di montatura sul cartellino era scritto 1350 euro.
Eccolo: http://www.starnovel.com/index.php?p=cat&sp=a&id=300

Non ho avuto il tempo di tastare bene la montatura ma poco importa. Se fa schifo la rivendiamo a 150 euro? Bene ci troviamo per le mani una belva da alta risoluzione spendendo 1250 euro. L'equivalente Intes Micro quanto costerebbe? 3 volte tanto?

Chissà com'è, chissà se qualcuno di voi ci ha buttato un occhio (o magari tutti e due con la torretta :) )

PS. Il negoziante manco si ricordava la marca e non sapeva che lo schema era un maksutov :( Poveri noi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Avevo visto anche io il sito ma di questa marca mai sentito niente....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricorda qualche cosa dei vecchi Konus o Mizar??...non ricordo bene, ma non penso valga molto più di un buon mak S.Watcher 180.....la marca non mi piace.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
In effetti gli Intes costano il triplo ma penso siano un altra cosa,anche come configurazione ottica.
Magari sono dei Bosma rimarchiati,mi sembra che anche TS li venda con il loro marchio ed avevo letto recensioni tiepide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vi allego un recensione dei bosma ma è in francese http://www.cieletespace.fr/TestInstrument/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 12:02 
Il mio Dob 150/750 è fatto con un Newton StarNovel.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Il mio Dob 150/750 è fatto con un Newton StarNovel.


Capisco, e non mi pare che Garibaldi vada poi così male da quel che ho visto :wink:

Insomma di questo mak poco si sa e nessuno ci ha guardato....forse se non lo conosce nessuno un motivo ci sarà, oppure è un genio incompreso.
Temo che non lo sapremo mai

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se tiro su un post così vecchio.
Nessuno sa niente di questo strumento?

Sono incuriosito anche io...potrebbe andare meglio sul planetario del mio mn190..?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne dubito, perchè il diametro è maggiore ma di poco e poi non si sa quanto sia la suo ostruzione centrale. Poi non si sa la cosa principale, chi lo produca e che qualità abbia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2015, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Non mi fiderei molto di questi modelli, andrei sicuro sul mak 180 della skywatcher


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010