1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dipende dai siti, comunque è meglio aspettare per avere più certezze! :wink:

Decidiamo il posto piùttosto,
io escluderei, come già detto posti troppo alti e...troppo freddi!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
TAURI 74 ha scritto:
Magari dato le temperature rigide dell'inverno per me sarebbe ideale andare in un posto piu' temperato. Purtroppo sono raffreddato e reduce da febbre :( , ovviamente in base al posto scelto dal gruppo valuterò se venire o meno


Ma per il WE ti sarai rimesso nooo??!!??
Che intendi per WE? Per quanto riguarda di formare dei gruppi è una bella idea almeno in macchina non ci si rompe :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
TAURI 74 ha scritto:
free thinker ha scritto:
TAURI 74 ha scritto:
Magari dato le temperature rigide dell'inverno per me sarebbe ideale andare in un posto piu' temperato. Purtroppo sono raffreddato e reduce da febbre :( , ovviamente in base al posto scelto dal gruppo valuterò se venire o meno


Ma per il WE ti sarai rimesso nooo??!!??
Che intendi per WE? Per quanto riguarda di formare dei gruppi è una bella idea almeno in macchina non ci si rompe :)


Scusa, WE: Week End

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusami tu sono un pò tardo sarà la vecchiaia :lol: non devi scusarti non c'e ne motivo :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi non molliamo: le previsioni non sono certe per sabato, se magari il bel tempo ventilato di tramontana si anticipa a sabato allora sara' uno spettacolo di freddo secco e gioia per il deep!!!
:-P
io continuo a proporre il prater, al limite in alternativa il guadagnolo se partiamo ad un ora tale da arrivare con ancora visibilita' per montare....
comunque sia la preferenza primaria la do al prater... :-)
Forza vecchio prater, sono secoli che non ci vadoooo!!!!
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Se andiamo al prater, prendiamo la pizza a portar via e la mangiamo sul campo! :wink:





PS: mi sono sempre chiesto perche lo chiamiamo in questo modo (prater)...mah!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, aggiorniamoci per domani, i meteo diventano di giorno in giorno sempre più attendibili :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mistero del prater svelato: il mio amico Jack Burton che mi ha fatto conoscere sia il prater sia questo forum ci andava con gli amici a fare partite sterminate di calcio... di qui prater dall'unione dello sconfinato prato e del parco divertimenti di vienna....
:-)
la notte invece era famoso per le prolungate fumate di spezie non troppo ben identificate... :-P d'estate puo' capitare di trovare qualcuno con fuoco acceso a fare una festa estiva a base di natura e birrette.... ma a me non e' mai capitato durante le serate osservative.
Il prater e' spesso battuto dalla guardia forestale e in piu' di un occasione ci siamo presentati come gruppo di astrofili indipendenti in cerca di un cielo notturno poco tormentato dalle luci...

MARCO se vieni ricordati di mettere il portatile in modo che non ci distrugga la retina
:-) :-)
;-)
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabulador ha scritto:
MARCO se vieni ricordati di mettere il portatile in modo che non ci distrugga la retina
:-) :-)
;-)
:-P


Chiedetelo anche a Mauro :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fabulador ha scritto:
Mistero del prater svelato: il mio amico Jack Burton che mi ha fatto conoscere sia il prater sia questo forum ci andava con gli amici a fare partite sterminate di calcio... di qui prater dall'unione dello sconfinato prato e del parco divertimenti di vienna....
:-)
la notte invece era famoso per le prolungate fumate di spezie non troppo ben identificate... :-P d'estate puo' capitare di trovare qualcuno con fuoco acceso a fare una festa estiva a base di natura e birrette.... ma a me non e' mai capitato durante le serate osservative.
Il prater e' spesso battuto dalla guardia forestale e in piu' di un occasione ci siamo presentati come gruppo di astrofili indipendenti in cerca di un cielo notturno poco tormentato dalle luci...

MARCO se vieni ricordati di mettere il portatile in modo che non ci distrugga la retina
:-) :-)
;-)
:-P


Per chi non conosce il posto, specifichamo che è comunque un luogo tranquillo!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 139 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010