Il buon morales mi ha regalato un newton 158*1200 della Konus, praticamente questo
bestione qui.
Ha bisogno di una piccola messa in sesto (appena posso posterò qualche foto) perché il tubo è un po' ammaccato, il fuocheggiatore (unica cosa in plastica che ho trovato, persino il copri ottiche è in alluminio

) un po' vecchiotto e forse non in asse. Per il resto, lo stato delle ottiche, nonostante l'età, è ancora eccellente (a parte i bordi del secondario un po' rovinati, ma non si nota per niente né sul cielo né durante la collimazione), idem la cella e le meccaniche (meno che il supporto del secondario che non riesco a svitare dallo spider).
Detto questo, il mio quesito è:
1) Date le piccole ammaccature, come faccio a controllare che ci sia assialità? Ovviamente intendo sia tra secondario e primario (ma si dovrebbe vedere con la collimazione) sia tra fuocheggiatore e secondario (cosa non credo banale).
2) Per rimediare alle ammaccature va bene andare da un fidato carrozziere, far assestare un paio di fidate martellate (con martello in gomma) per recuperare un po' di "cilindritudine" e poi verificare l'assialità? Oppure è meglio portarlo da un fabbro? Oppure reintubarlo? Considerate che, nonostante la focale, vorrei farne un piccolo dobson, per ora (anche perché la montatura che lo occupa ora sarà presto, e spero al più presto, occupata

)
Come al solito, grazie mille
