1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1499 California -Update-
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la famosa, anzi, famigerata esplosione del precedente filtro Ha da 6 era giunto il momento di provare il nuovo che era ancora chiuso nella sua bella scatolina.
Approfittando della gentilezza del nostro amico Vittorio che mi ha lasciato in prestito un bellissimo FSQ ho deciso di riprendere questa conosciuta nebulosa.
A dire il vero ho gia fatto due elaborazioni ma entrambe non mi convincono e per questo eventualmente metto a disposizione di chiunque fosse interessato il fit grezzo per provare altre soluzioni elaborative.
La ripresa e' frutto di 6 pose da 30 min (mi sa che sono comunque poche)in Ha fatte da casa con la soilta ST10XME e la GM 2000.
A voi i commenti.
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id ... 224&size=o

_________________
Immagine


Ultima modifica di Raffaele Castellano il giovedì 31 gennaio 2008, 22:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele,

insomma! A guardar indietro nel forum ogni immagine che hai proposto
ha sempre avuto qualcosa che non ti soddisfaceva: quello che ricordo è
che erano sempre immagini notevoli. Ora mi domando fino a che punto ci
farai penare prima di vedere qualcosa di gratificante, per te?

Ma dai, cosa ha che non va questa California? I neri sono puliti, il
dettaglio c'è tutto e la qualità non mi sembra affatto discutibile.
Ogni tanto bisogna pure accontentarsi, no? :lol:

x Vittorio. Finalmente una immagine come si deve e uno strumento che
funziona alla grande!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
la sezione "astrofotografia - profondo cielo" sta risvegliandosi - e alla grande - dal torpore indotto da queste giornate di maltempo!

splendida foto dal dettaglio profondo e delicato.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele, associandomi a quanto già espresso da Danilo, mi sembra che sia una bella immagine, no?
Bei contrasti, rumore non eccessivo, scala di grigi pienamente rispettata. La nebulosa California è proprio così come l'hai presentata tu.

Un saluto anche a Vittorio!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottima ripresa Raffaele. Ottica molto incisa e bella la resa increspata sulla nebulosa. Un pelo secche forse le stelle, giusto per dire la mia paolata odierna.

Complimenti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte.
Quando dico che non sono soddisfatto al 100% dico assolutamente la verita', e non lo faccio per il piacere di sentirmi poi rispondere che una mia immagine e' bella, ma lo credo davvero.

Paolo il discorso delle stelle e' assolutamente corretto e rappresenta una di quelle motivazioni per le quali non sono pienamente contento.
Per mia incapacita' non riesco a renderle soft senza rovinare qualcosa.
Altra cosa che evidentemente non avevo calcolato bene e' il tempo totale di posa, che complice anche la luna presente nelle ultime riprese, si e' rivelato non adeguato.

Gianni e Danilo se vi fate vedere qualche sera su skype vi omaggio del mio fit cosi' vi faro' vedere che ne tirate fuori sicuramente qualcosa di meglio ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele, a fare andare la bocca si fa presto, io spesso ricorro a procedimenti poco ortodossi tipo elaborazioni a parte dei particolari che mi interessano. A naso io avrei dato meno maschera di contrasto generale e magari lavorato sulla sola nebulosa con dei passa alto.... ma ripeto la ripresa è davvero gobile e quel che più mi piace, naturale.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Noto che hai riallineato le stelle durante la somma..... meno male, altrimenti l'immagine sembrava tirata fuori da un FSQ scollimato o non spianato!
Ricordati quei 150 minuti su IC405 che ci servono per finire il lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo molto bella. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accidenti che bella e che dettagli!
L'unica cosa sarebbe solo piu' pose per diminuire il rumore, ma la luminosita' della nebulosa e dei vari dettagli e ottima. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010